Due giorni per salutare l’estate a ritmo di swing in piazza Volta



Sabato 8 e domenica 9 settembre piazza Volta si anima di musica, esibizioni e lezioni di ballo aperte a tutti con “Swing all around Open air”.
La manifestazione nasce dalla sinergia tra Comune di Como, Nerolidio Music Factory e Music For Green, in collaborazione con Golden Swing Society e Swingin’Folks, storiche scuole di ballo comasche attive sul territorio da più di un decennio e il sostegno di esercizi commerciali e aziende.
“Swing alla around” è la rassegna itinerante già nota in provincia e oltre, perchè vuole mantenere alta l’attenzione sullo swing, un genere musicale che ha origine nella prima metà del secolo scorso e che nel comasco conta sempre più estimatori. Niente di meglio che trasformare piazza Volta in una magnifica pista da ballo per una tappa open air di “Swing alla around” e salutare l’estate swingando con due grandi orchestre dal vivo: sabato 8 Hot Gravel Eskimos e domenica 9 Milanoans.
«E’ per noi una gradita e preziosa occasione di collaborazione tra pubblico e privato – commenta l’assessore Simona Rossotti – e in particolare tra l’Ente, le associazioni e le attività commerciali, per realizzare iniziative di interesse generale. Ringraziamo chi si è impegnato in questo progetto, nella convinzione che l’approccio partecipativo e attivo possa essere stimolo per altri soggetti che intendono vivere e far vivere la nostra città».
Di seguito il programma:
SABATO 8 SETTEMBRE
▶ 16.00 Lezione GRATUITA di Ballo Blues a cura di Swingin’Folks
▶ 17.30 Lezione GRATUITA di Lindy Hop (principianti assoluti) a cura di Golden Swing Society
▶ 21.00 “Hot Gravel Eskimos” LIVE
▶ 21.30 Dimostrazione dei ballerini di Golden Swing Society e Swingin’Folks
DOMENICA 9 SETTEMBRE
▶ 16.00 Lezione GRATUITA di Lindy Hop (principianti assoluti) a cura di Swingin’Folks
▶ 17.30 Lezione GRATUITA di Collegiate Shag (principianti assoluti) a cura di Golden Swing Society
▶ 21.00 “Milanoans” LIVE
▶ 21.30 Dimostrazione dei ballerini di Golden Swing Society
▶ 22.00 Dimostrazione dei ballerini di Swingin’Folks
▶ Main Partner: Krudo Como, Il Sorso Enoteca WineBar, Hemingway Cocktail Bar Como, Posta Design Hotel, Music For Green
▶ Sponsor: Chiarella, Cantina Zaccagnini, ColleMassari Wine Estates, Mionetto Prosecco, BeBop Como, Herol – mobili in legno e ferro
▶ Con la partecipazione di: The Brothers cafè, Brandy & Melville Lago di Como
▶ In caso di pioggia l’evento sarà rimandato a data da destinarsi
// HOT GRAVEL ESKIMOS SEXTET
Riconosciuto da anni come ‘leader’ delle nuove ed emergenti generazioni del jazz classico italiano, Mauro L. Porro è un polistrumentista poco più che trentenne che si esibisce dall’età di 16 anni – suonando dal pianoforte alle percussioni, passando per ance ed ottoni – sui più prestigiosi palchi europei insieme a mostri sacri della musica jazz e non.
Gli “Hot Gravel Eskimos” riscoprono il piacere della tradizione jazzistica per mezzo dell’esecuzione di un repertorio musicale di brani noti e meno noti della terza e quarta decade del secolo scorso, attraverso l’uso di strumentazione d’epoca, orchestrazioni fedelmente riprodotte dagli antichi dischi a 78 giri e, ultimo ma non meno importante, l’impiego di look ed una presenza scenica ispirate alle mode della “Swing Era”.
Componenti: Marcella Malacrida alla voce, Paolo De Ceglie alla tromba, Mauro L. Porro al sax alto e clarinetto, Sophia Tomelleri al sax tenore e clarinetto, Lorenzo Barcella alla chitarra, Marco Rottoli al contrabbasso e Fabrizio Carriero alla batteria
// MILANOANS – THE HOTTEST JAZZ BAND IN TOWN
Nati nel 1990 per far rivivere all’ombra della Madonnina il jazz caldo della New Orleans di inizio Novecento, si esibiscono vestiti in puro dixieland style, con scarpe bicolore, gessati, bretelle e papillon. Il repertorio? Rigorosamente anni 20 e 30, spaziando dal charleston allo swing.
I sei musicisti che formano i Milanoans sono affiancati dalla potente voce di Dalila Del Giudice, grinta da rocker e passione partenopea. Un connubio sbocciato tra il palco e le piste da ballo nelle serate di lindy hop, frequentatissime dai Milanoans.
Componenti: Dalila Del Giudice alla voce, Martino Paleari alla tromba, Federico Cumar al trombone, Fausto Corneo al clarinetto, Lorenzo Sabatini alla chitarra, Stefano Zucca al contrabbasso, Giulio Buscarino alla batteria