Cucciago, Storie di Cortile a tutto folk con Me, Pek e Barba

4 agosto 2018 | 16:44
Share0
Cucciago, Storie di Cortile a tutto folk con Me, Pek e Barba

Domenica a Cucciago le storie di cortile si incrociano con una delle tradizionali feste di agosto: la Madonna della Neve. Sarà una giornata ricca di eventi nel paese del canturino e, dopo la cena tradizionale in Corte Castello, spazio al concerto di Me, Pek e Barba, undici  musicisti per un viaggio musicale  tra musica popolare europea, canti della tradizione  e canzone d’autore.

storie di cortile me peck barba

Nata quasi per gioco nel 2003 dalla passione per la musica folk di un gruppo di amici della Bassa parmense, oggi la band dei Mé, Pék e Barba conta all’attivo 15 anni di musica durante i quali ha pubblicato 6 album di inediti e un cd/dvd live.
Nel loro percorso i Mé, Pék e Barba vantano importanti collaborazioni con artisti di fama nazionale e tengono tantissimi live in tutto il nord Italia partecipando anche a festival internazionali. 
Nell’aprile di quest’anno è uscito l’ultimo disco inedito “Vincanti”, album totalmente dedicato al mondo del vino, nel quale hanno partecipato Omar Pedrini, Puccia degli Apres la Classe, Gigi Sanna e Davide Guiso degli Istentales, Dario Canossi dei Luf, Franco Giordani e Roberto Cipresso, winemaker di fama internazionale; la prefazione del disco è stata scritta da Andrea Grignaffini, codirettore di “Spirito di vino” e curatore della guida vini dell’Espresso, e Marino Severini dei Gang ha arricchito le pagine del booklet con un suo racconto incentrato sul vino.

Dal vivo la band esprime il meglio del suo repertorio, spaziando dal folk tradizionale di ispirazione irlandese a sonorità balcaniche e messicane e giocando sugli intrecci delle voci e di strumenti popolari come violino, ghironda e fisarmonica. Fuochi d’artificio sul palco e, spèrattutto dopo. dalle 23 spettacolo pirotecnico a chiusura della festa.

La serata fa parte della rassegna “Storie di Cortile”, un festival itinerante che sino a fine luglio toccherà diverse città e paesi della provincia di Como, con appuntamenti nelle vecchie corti e nei cortili, per far riscoprire alcuni angoli suggestivi del territorio sulle note della buona musica. Domenica 5 afosto, inizio concerto ore 21, Corte Castello via XX Settembre Cucciago, ingresso gratuito. In caso di maltempo presso la Biblioteca di S. Arialdo

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL STORIE DI CORTILE:

28/8 ORSENIGO – CONCERTO COUNTRY con EILEEN ROSE & THE HOLY WRECK

30/8 CANTÚ – L’ALTRA METÁ DEL CIELO, VIAGGIO NELLA NUOVA CANZONE D’AUTORE AL FEMMINILE con ALFINA SCORZA, CHARLOTTE FERRADINI, EILEEN ROSE, ENRICO DE ANGELIS