CasaPound Como commemora 75 anni dalla scomparsa di Giuseppe Terragni con manifesti e fiori

19 luglio 2018 | 17:05
Share0
CasaPound Como commemora 75 anni dalla scomparsa di Giuseppe Terragni con manifesti e fiori
CasaPound Como commemora 75 anni dalla scomparsa di Giuseppe Terragni con manifesti e fiori
CasaPound Como commemora 75 anni dalla scomparsa di Giuseppe Terragni con manifesti e fiori

75 anni fa, il 19 luglio 1943, moriva Giuseppe Terragni, l’architetto comasco considerato il massimo esponente del Razionalismo. Attualmente sono in corso  diverse iniziative in suo nome, ma di questa data si sono ricordati solo gli esponenti di CasaPound Como attraverso un’affissione lungo le vie del centro città di manifesti con immagini e citazioni del grande architetto che proprio a Como ha vissuto e operato.
&nbsp
casapound terragni
&nbsp
“La nostra sta diventando una nazione senza memoria; noi crediamo invece, fermamente, che la valorizzazione del proprio territorio passi anche attraverso la celebrazione delle personalità che lo hanno amato e che hanno contribuito a onorarne il nome con il loro ingegno. Terragni è senza dubbio annoverabile tra questi”. Questo il commento della sezione comasca di CasaPound Italia che cpmtinua “Artista d’ Avanguardia, pioniere del razionalismo e dell’estetica moderna, Terragni può senza dubbio essere considerato uno dei consacratori del “pensare all’italiana” nel mondo tuttavia, non è solo a causa del suo talento compositivo che CasaPound omaggia il genio di Giuseppe Terragni: egli fu infatti un uomo di grande sensibilità e profondo impegno morale, convinto che, in una società alla ricerca della propria identità l’architettura non dovesse essere un capriccio privato, ma uno strumento pubblico che creasse forme e spazi per la vita collettiva; il suo operato a Como, divenuta così città esempio di architettura razionalista, si ispirò a questo nobile principio. Per questo motivo – continuano gli esponenti del movimento della tartaruga frecciata – abbiamo voluto omaggiare la memoria del grande talento ponendo tre rose davanti ad ognuna delle opere principali presenti in città: la Casa del Fascio, l’edificio Novocomum, il monumento ai Caduti e l’asilo Sant’Elia. Speriamo che il nostro gesto – concludono – possa essere da stimolo per ogni comasco, al fine di approfondire la conoscenza della propria città e delle persone che l’hanno amata e valorizzata”.
&nbsp
casapound terragni