



Ho scoperto di questo progetto girovagando sui social alla ricerca di qualche novità da raccontare.
Mi sono imbattuta in “Gatherings” e già il nome, divertente, che in italiano significa “raduno, riunione”, mi ha spinto ad approfondire il progetto.
“Gatherings è molto più di un lungo tavolo da pranzo…È la celebrazione del cibo, della natura e dei luoghi . Un posto in cui gusti, consistenze e profumi si combinano per creare un’esperienza condivisa unica nel suo genere . Ogni evento si svolge in una località segreta che viene comunicata agli ospiti una settimana prima dell’evento. L’evento si estende per diverse ore, con circa 20 minuti tra una portata e l’altra. Ogni piatto è pensato per essere gustato insieme alla vista , al vino e alla conversazione. Ogni aspetto dell’ evento è pensato con cura e dedizione, in funzione di queste premesse. La nostra speranza è che ogni partecipante, possa lasciare il tavolo ispirato, sazio, e con qualche nuova amicizia.”

Gatherings non è un pic-nic, non è un pranzo all’aperto, non è un home restaurant.
Gatherings è un’esperienza esclusiva e da vivere in maniera condivisa che nasce per celebrare natura, prodotti locali, ospitalità e convivialità.
Un solo tavolo, diverse portate in un menù ispirato alla stagione e all’offerta dei prodotti locali in base alla zona della location in cui si terranno gli eventi; location segrete immerse nella natura (vigneti, campi di grano, uliveti, boschi, cascine e fattorie italiane che godono di posizioni sceniche e panoramiche immerse nella natura e che rappresentino l’eccellenza dei prodotti locali del territorio) e un’atmosfera rurale e retro-chic curata nel dettaglio a fare da cornice.

Gatherings è convivialità, socializzazione. E’ natura e territorio. E’ cibo genuino e sano.
Gatherings è un’esperienza sensoriale…
Sara Biondi