Bandiera Verde per il CamminaForeste di ERSAF

3 luglio 2018 | 17:48
Share0
Bandiera Verde per il CamminaForeste di ERSAF

In occasione del summit della Carovana delle Alpi a Ornica (BG), sabato 30 giugno, Legambiente – ha premiato con la Bandiera Verde che riconosce le buone pratiche in montagna il CamminaForeste Lombardia, promosso nell’estate 2017 da ERSAF. Il riconoscimento è stato consegnato per “aver creato un’occasione per condividere esperienze diffuse nel territorio lombardo dando parola e creando ascolto con gli operatori, i residenti e i frequentatori dei territori forestali e di montagna e, quindi, promuovendo una forte occasione di comunicazione e riflessione sul valore delle foreste in generale e delle attività economiche in montagna”.

Grandissima la soddisfazione della presidente ERSAF Elisabetta Parravicini, che nota come il riconoscimento “oltre a premiare un’iniziativa inedita e coraggiosa, che ci ha visto per 42 giorni scarpinare per le foreste lombarde, offerte alla conoscenza e alla fruizione dei cittadini, che ne sono i veri proprietari attesta l’attenzione che ERSAF – insieme a numerosi altri attori – riserva al comparto forestale, sempre più strategico per il paese e per la nostra Regione. Non a caso solo venerdì scorso ERSAF ha organizzato un riuscito seminario sulla nuova legge forestale, che interessa direttamente i 10-12 milioni di residenti nelle colline e montagne italiane, coperte per il 30% da boschi. La riflessione è in corso. ERSAF ha redatto con il CamminaForeste un “Libro verde delle foreste lombarde”, tenuto in considerazione dal Ministero nel redigere il suo “Libro bianco sui boschi d’Italia”. Questo sforzo comune alla corresponsabilità può aiutare molto il nostro paese e le sue foreste”.

ERSAF aveva già ricevuto nel 2007 una Bandiera Verde per la “BUONA GESTIONE DELLA FORESTA DEMANIALE DEI BAGNI DI MASINO: per aver contribuito a valorizzare un’area di elevato pregio naturalistico e storico attraverso progetti e azioni di gestione e tutela”