Anno nuovo ... |
Como
/
Cronaca
/

Primo anno di Landriscina: il sindaco presenta i progetti per il futuro

28 giugno 2018 | 14:14
Share0

Si è concluso il primo anno di mandato del sindaco Mario Landriscina e della sua giunta; un anno partito con molte aspettative, che ha visto la realizzazione di progetti importanti, ma anche alcuni imprevisti.

Alla presentazione delle attività svolte nel corso dell’anno, il sindaco ha nominato molti cambiamenti effettuati ed in corso di realizzazione. Tra questi, è stato ricordato il progetto di rinnovo di Villa Olmo, la collaborazione con le associazioni sociali dedicate al lavoro, agli anziani e alle persone diversamente abili, così come la riforma della ristorazione nelle scuole cittadine.

Inoltre, è stata approvata la chiusura del contenzioso con Multi per il progetto di bonifica dell’aerea dell’ex Ticosa. L’obiettivo di questo piano è di non rinviare la data e di parlare a tutte le parti coinvolte riguardo all’inquinamento nella zona.

L’anno nuovo per il primo cittadino comasco inizierà già con numerose iniziative: la prima sarà quella di assicurare un sistema anti- incendio idoneo per le scuole e i centri sportivi. Seguita poi, dall’idea di incrementare l’importanza degli elementi culturali nel comune di Como, aumentando il numero di mostre ed eventi a disposizione. “Quest’anno non ho potuto pensare a grandi kermesse, come quella a Villa Olmo – dichiara il sindaco – ma ci saranno eventi, come quello di D&G, che investirà sul territorio una dozzina di milioni di euro.”  Tra le idee per il futuro, il sindaco ha ricordato a noi di Ciaocomo anche l’importanza di coinvolgere i giovani nelle attività cittadine (vedi video sopra).

Il sindaco ha anche affrontato i problemi e gli imprevisti che sono avvenuti durante l’anno, come la chiusura del Lido di Villa Olmo, un problema che, dice il sindaco, verrà affrontato al più presto.

Di fronte ai problemi, tuttavia, Landriscina rispondesono stato un po’ amareggiato, ma non sono certamente scoraggiato. Anzi più determinato che mai” , ricordando ai cittadini che il suo obiettivo è quello di fare meglio e riguardare il proprio comportamento. “Abbiamo una gran voglia di cambiare le cose, perchè si possono cambiare”  dichiara.

Per ora, sono tre le esigenze principali annunciate dal Comune: rimettere in azione la macchina comunale senza sprecare un centesimo, interessarsi a progetti che possano arricchire le risorse della città e rispondere alle esigenze concrete dei cittadini.

Primo anno di mandato