Ultimi giorni per la mostra fotografica “L’eterno istante” di Giovanni Gastel al Broletto

14 giugno 2018 | 08:16
Share0
Ultimi giorni per la mostra fotografica “L’eterno istante” di Giovanni Gastel al Broletto
Ultimi giorni per la mostra fotografica “L’eterno istante” di Giovanni Gastel al Broletto
Ultimi giorni per la mostra fotografica “L’eterno istante” di Giovanni Gastel al Broletto
Ultimi giorni per la mostra fotografica “L’eterno istante” di Giovanni Gastel al Broletto

Prosegue fino al 17 giugno la mostra fotografica di Giovanni Gastel “L‘eterno istante. La mostra”, curata da Maria Cristina Brandini e Franco Brenna, organizzata dall’Associazione culturale Caracol e dal Comune di Como, Settore Cultura.

L’esposizione, omaggio al successo, all’eleganza, all’amore per il bello che hanno sempre contraddistinto il lavoro di Gastel, si tiene al Palazzo del Broletto a Como ed è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18.

La mostra propone 36 fotografie prestigiose scattate da Giovanni Gastel nel corso dei suoi 40 anni di professione. Si possono ammirare alcuni ritratti suggestivi appartenenti alla serie creativa “Angeli caduti” insieme ad alcune delle foto più iconiche della sua carriera, una vita dedicata completamente alla fotografia, che lui stesso definisce uno stato di necessità.

Per lasciare un segno tangibile di questo importante evento, è stato pubblicato il catalogo della mostra, con le immagini esposte, testi critici e contributi, offerto da Casa Brenna Tosatto.

A oggi, è la prima volta che Gastel, artista-fotografo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, espone le sue opere a Como, luogo al quale è particolarmente affezionato avendo trascorso in gioventù moltissime estati nella storica dimora di Villa Erba, residenza estiva della sua famiglia.

Afferma Giovanni Gastel: “Il lago di Como è per me il luogo dove ho incontrato per la prima volta la bellezza del mondo e quella leggera e struggente malinconia che la visione della meraviglia porta sempre con sé. Questa mostra che mi riporta al mio lago è per me motivo di grande gioia e di questa gioia ringrazio tutti coloro che la hanno resa possibile. Ho portato con me Como e la sua bellezza incisi nel cuore ai quattro punti del mondo ma ritrovarlo davanti agli occhi è altra cosa. Grazie a tutti.”

mostra giovanni gastel

GIOVANNI GASTEL

Giovanni Gastel (Milano, 1955) è tra i più grandi fotografi italiani, con fama a livello internazionale. Le sue mostre in Italia e all’estero riscuotono, da sempre, successo di critica e di pubblico. Tra quelle del 2017 ricordiamo le mostre di Parma, Roma, Milano, Torino, Mosca e Shanghai.

Nipote di Luchino Visconti, discendente dalla potente-storica famiglia Visconti-Erba, fin da piccolo inizia a mostrare la sua vocazione artistica come attore teatrale e poeta.

Negli anni Settanta avviene il suo primo contatto con la fotografia e, dopo una lunga gavetta da autodidatta, si avvicina al mondo della moda. Da quel momento inizia a collaborare con le riviste internazionali più prestigiose (a oggi annovera ben 130 copertine): Vogue, Vanity Fair, Glamour, Donna, Amica, Elle, Rolling Stone etc.

Sue sono molte delle campagne pubblicitarie dei più famosi brand nazionali e internazionali: Dior, Krizia, Trussardi, Tod’s, Acqua di Parma, Samsung, Hogan, Aldo Coppola, solo per citarne alcuni.

Nel 1997 la Triennale di Milano gli dedica la prima personale curata da Germano Celant. Nel 2002 riceve l’Oscar per la fotografia, nel 2013 viene nominato Presidente dell’A.F.I.P. e tuttora ricopre questa prestigiosa carica. Nel 2016, per celebrare i suoi 40 anni di carriera, il Comune di Milano organizza una sua mostra antologica curata da Germano Celant nel Palazzo della Ragione. È Membro permanente del Museo Polaroid di Chicago ed è Membro CdA del Museo della Fotografia della Triennale di Milano.

La mostra “L’eterno istante” è organizzata dall’Associazione Culturale Caracol con la collaborazione e il contributo dell’Assessorato Cultura del Comune di Como e 365 arte.

Con il patrocinio e il contributo di Consiglio Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.

Con il patrocinio di Provincia di Como, Lake Como Light Festival – Festival della Luce e A.F.I.P..

Partner: Casa Brenna Tosatto, Lario Hotels – Lake Como, Nessi & Majocchi, Image service s.r.l., Enerxenia S.p.A. Gruppo ACSM AGAM, Reale Mutua Assicurazioni, I.S.I.S. Paolo Carcano, Effe&Erre Surgical and Medical Aesthetic Clinic, Tsp Group, I.I.S. Leonardo da Vinci-Ripamonti, Rattiflora, Clerici Tessuto, Comolake Immobiliare.