utile a sapersi |
Como
/
What's up
/

Bolletta della luce: come risparmiare, trovare i costi nascosti ed usufruire dei bonus

21 maggio 2018 | 18:43
Share0
Bolletta della luce: come risparmiare, trovare i costi nascosti ed usufruire dei bonus

Utili suggerimenti alla luce dei recenti aumenti del costo dell’energia. Il dettaglio.

Le spese in bolletta rappresentano anche le più massicce, nonché alcune delle voci di costo più ampie da affrontare in casa propria. Purtroppo il recente aumento del prezzo dell’energia non ha di certo aiutato gli italiani a risparmiare, ma la causa dell’eccessivo dispendio non è solo questa: sono diversi gli utenti che sprecano inutile energia, o che semplicemente non sanno individuare in modo corretto queste voci di costo evitabili. Tutto ciò dipende dall’incapacità nel leggere le bollette, e nel cercare al loro interno le suddette voci. Si tratta di una mancanza che, di riflesso, comporta un’impennata delle spese nella bolletta energetica. In breve, la maggior parte delle famiglie della Penisola paga molto di più di quello che dovrebbe: la colpa, spesso, non appartiene al sistema ma alle disattenzioni.

Come risparmiare energia elettrica?

È possibile risparmiare energia elettrica, così da poter tagliare la bolletta? Esistono diverse soluzioni, ognuna utile per eliminare una delle tante fonti di spreco presenti. Il primo consiglio è probabilmente quello che conta più di tutti: intervenire tagliando i costi di un fornitore energetico troppo caro. Come fare? In bolletta è possibile verificare se il suddetto appartiene al mercato tutelato o a quello libero: nel primo caso, conviene passare al secondo. Non a caso, il mercato libero è pieno di fornitori con buone tariffe: un esempio è il nuovo fornitore della Coop che propone offerte luce molto competitive e che permette di risparmiare molto denaro. Altri consigli utili per raggiungere questo scopo? Ad esempio l’utilizzo delle lampade LED al posto delle canoniche lampadine, dato che le prime consentono di risparmiare fino al 60% dei consumi. Inoltre, si consiglia di installare i pannelli fotovoltaici e di coibentare la casa, per proteggere le fughe della temperatura interna.

Costi nascosti in bolletta: cosa sono e come trovarli?

Saper leggere la bolletta energetica è importante, per poter scovare i costi nascosti. Questi ultimi vengono indicati con l’etichetta “oneri di sistema”, e possono incidere sull’importo totale fino ad una misura del 19%. In pratica, questa lista include tutte le spese che ci vengono conteggiate al di là dei consumi di energia. Quali sono questi costi? Si parla ad esempio delle componenti A2 e A3, ma vanno anche aggiunte altre tipologie di costi extra. Fra queste troviamo anche la componente A5, la UC4, la AE e la MCT. Di contro, esistono delle ulteriori possibilità per risparmiare sui costi della bolletta: in tal caso si parla del bonus gas e luce 2018. Come funziona il suddetto bonus? Risulta essere accessibile alle famiglie al di sotto di una certa soglia ISEE, che corrisponde a circa 8.107 euro. Il bonus può essere anche richiesto dalle famiglie con almeno 3 figli a carico, entro una soglia ISEE pari a 20mila euro.