Now Festival 2018: dal 16 al 25 Maggio a Como

2 maggio 2018 | 10:49
Share0
Now Festival 2018: dal 16 al 25 Maggio a Como

Ritorna a Como “Now”, il Festival del Futuro Sostenibile, un evento dedicato a tutte le esperienze, persone, organizzazioni e aziende innovative, che oggi agiscono pensando a un futuro sostenibile per l’ambiente, l’economia, la cultura e la società.

Dopo due edizioni con formule diverse, quest’anno il festival organizzato da L’Isola che c’è si concentra in quattro incontri strettamente legati alle linee guida che hanno ispirato “Now” fin dall’inizio e lasciando alla fiera di Villa Guardia gli spazi espositivi e gli eventi di animazione e spettacolo.

Dal 16 al 25 maggio a Como quattro Aperitivi innovativi rivolti a Imprese, Professionisti, Amministrazioni e Cittadini, per confrontarsi su come costruire dal Presente un Futuro Sostenibile. Quattro appuntamenti per riflettere su temi diversi, incontri con esperti accompagnati da aperitivi creativi a cura di “Spazio Anagramma” e “Cooperativa Garabombo”.  Quattro occasioni per coinvolgere diverse realtà e collaborare in modo sinergico, mettendo al centro l’economia sostenibile e la capacità di sviluppare best practise e raccontare il Futuro.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 16 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello

“L’etica in impresa: ostacolo o opportunità? La responsabilità sociale nell’impresa del futuro”

Giovedì 17 maggio ore 18, Confcooperative Insubria

“Liberi di muoversi. Come uscire dalla mobilità fossile ridisegnando il modo di spostarsi in città”

Mercoledì 23 maggio ore 17, Serre di Villa del Grumello

“Storie di economia circolare. Sfide ambientali, innovazione, competitività”

Venerdì 25 maggio ore 18, Ostello Bello Lake Como

“Il futuro per chi? Uno sguardo al domani tra aumento delle disuguaglianze e andamento demografico”

Now Festival 2018 è organizzato da: Associazione L’isola che c’è – Rete comasca di economia solidale e Cooperativa Sociale Ecofficine – Servizi per un futuro sostenibile.

In collaborazione con: Tavolo Sostenibilità della Camera di Commercio di Como, Associazione Rete Clima, Altreconomia ed Edizione Ambiente.

Con il contributo di: Enerxenia, Acsm-Agam e Confcooperative Insubria.

Partner tecnico: Cooperativa Garabombo.

L’evento ha il patrocinio di: Provincia di Como e Comune di Como.