Una giostra per sconfiggere la disabilità. Al via il crowdfunding per regalarla a Cernobbio

Continua la raccolta fondi del Lions Club Cernobbio per realizzare lo spazio giochi accessibile anche ai disabili nel Parco Besana di Cernobbio e si arricchisce di un nuovo strumento.
Prenderà infatti avvio il 4 maggio 2018, attraverso il portale della Fondazione Comasca, la raccolta dei fondi in crowdfunding. Questa modalità prevede che ogni cittadino possa contribuire attraverso il Fondo “Viviamo il nostro territorio” attivato dal Lions Club Cernobbio presso la Fondazione provinciale della comunità comasca onlus (http://dona.fondazione-comasca.it), con lo scopo non ultimo di trasparenza nella raccolta e gestione delle somme raccolte.
“Tutti coloro che vorranno contribuire a realizzare il progetto per posizionare nel Parco Besana, a Cernobbio, una giostra accessibile anche ai disabili, potranno farlo direttamente dal portale, con questa modalità innovativa – il crowdfunding – che affonda le radici e trae spunto dalla generosità delle singole persone che, anche con versamenti minimi, vogliano partecipare a un progetto che va a vantaggio di tutta la comunità. Aderire è semplice; basterà collegarsi al Fondo tramite il sito internet, all’indirizzo http://dona.fondazione-comasca.it” spiega il presidente del Club Alberto Tolentino.
“Il progetto, che prevede l’installazione di una giostra accessibile anche ai bambini con disabilità e di due pannelli ludici per un costo iniziale di circa 7.600 euro, ha ricevuto il patrocinio del Comune di Cernobbio. “Ringrazio il Lions Club Cernobbio per questa iniziativa e per quelle realizzate in precedenza, insieme con le altre associazioni che operano sul territorio” spiega il sindaco di Cernobbio, Paolo Furgoni. “Il progetto di far giocare insieme bambini normodotati e diversamente abili è in linea con le attività che le diverse associazioni hanno promosso in questi anni in collaborazione con l’Amministrazione. Il progetto dei Lions Cernobbio nel Parco Besana sarà lo spunto per realizzare un intervento specifico migliorativo sull’area e sui giochi”.
Il progetto si avvale inoltre della collaborazione degli Amici di Cernobbio: “L’Associazione Amici di Cernobbio da tanti anni si occupa di persone con disabilità; collaboriamo con varie cooperative sociali sul territorio e in provincia di Como. Con i Lions si è stretta una cooperazione non solo di amicizia: in passato molti sono stati i progetti portati avanti con ottimi risultati, perciò la nostra partecipazione a questo progetto ci vede ancora al loro fianco, uniti a sostegno delle fasce più deboli” spiega il presidente Andrea Boe.
“Contribuire con un piccolo versamento significa concretizzare nel più breve tempo possibile questo progetto, unico nel suo genere sul nostro territorio“ aggiunge Alberto Tolentino. “Naturalmente proseguiremo la raccolta fondi anche tramite i tradizionali canali, come l’organizzazione di eventi benefici (uno si è tenuto a marzo) e altre attività sul territorio, tra le quali un apericena benefico presso la cooperativa Il Sorriso di Cernobbio programmata per il 25 maggio denominata “I Lions servono con il Sorriso” aperto a tutti i cittadini cernobbiesi, la cui partecipazione contribuirebbe al raggiungimento dello scopo”.