Ostelli di design Italia

26 aprile 2018 | 10:38
Share0
Ostelli di design Italia
Ostelli di design Italia
Ostelli di design Italia
Ostelli di design Italia

Una vacanza low cost ma senza rinunciare allo stile…e in questo caso al design.
Gli Ostelli sono ormai veri e propri “hotel di design”, funzionali, dotati di ogni comfort e per nulla definibili “dormitori”.
E anche in Italia, negli ultimi anni, sono nate strutture di grande pregio, luoghi di incontro e di socialità, con coffee bar, sala lettura e spazi comuni dove si organizzano eventi ed attività.
Partendo dalla Lombardia fino a giungere in Sicilia per risalire in Campania e nel Lazio. Milano, Roma, Napoli e Siracusa accolgono ostelli di design con un mood da raccontare…

ostelli di design

OSTELLO BELLO MILANO

A Milano, a metà strada tra il Duomo e le Colonne di San Lorenzo, in via Medici, una delle poche strade medioevali di Milano rimaste intatte, si trova Ostello Bello del gruppo OSTELLO BELLO.
La struttura è stata ideata ed è gestita da tre giovani che hanno voluto ricreare a Milano uno spazio d’incontro. Un luogo per viaggiatori da tutto il mondo. Nel prezzo del posto letto, a partire da 28 euro, è compresa la colazione, drink di benvenuto e assaggi della cucina tipica italiana, internet wifi, lenzuola e asciugamani.  Durante la settimana, gli ospiti possono partecipare, gratuitamente, agli eventi culturali e utilizzare gli strumenti musicali a disposizione.
Arricchiscono l’esperienza Ostello Bello l’aperitivo proposto ogni sera e dedicato a ospiti e locals e il brunch durante il weekend.
ostelli di design

LOLHOSTEL SIRACUSA

Siracusa accoglie il primo ostello della gioventù siciliano, ovvero il Lol Hostel. L’ostello si trova a circa dieci minuti a piedi da Ortigia, la parte più antica della città di Siracusa, e dal Parco Archeologico della Neapolis.
La struttura è situata in un palazzetto di fine ‘800 finemente ristrutturato con i più moderni criteri costruttivi e con rifiniture di gran pregio. Uno stile molto contemporaneo, minimal e lineare.
Ci si può rilassare nelle ampie zone comuni,  giardino con più di 60 posti a sedere e bar lounge, usare gratuitamente la connessione wi-fi internet veloce, ascoltare buona musica e fare amicizia con viaggiatori da ogni parte del mondo.
La cucina, perfettamente equipaggiata, consentirà di preparare pranzi e cene con prodotti tipici. Tra i vari servizi inclusi la colazione continentale, set di lenzuola federa e telo doccia, parcheggio gratuito 24 ore di fronte all’ostello, con posti riservati agli ospiti; lavanderia con lavatrice e asciugatrice, ferro e asse da stiro.
ostelli di design

FABRIC HOSTEL & CLUB

A Portici, a pochi minuti a piedi dalla Piazza S.Ciro, in ottima posizione per visitare la bella Napoli e gli scavi archeologici di Ercolano e Pompei, si trova il Fabric Hostel. L’ostello nasce dalla riconversione di un edificio di fine ‘800 che fu una fabbrica tessile. Da questa riconversione è nato un ostello con ristorante e club di qualità.
La struttura offre varie tipologie di sistemazioni: si va dalle stanze private doppie o triple alle camerate miste con il bagno condiviso al piano. Le lenzuola e gli asciugamani sono sempre inclusi.
Fabric Hostel accoglie il “Re-Fabric”, ristorante lounge ricavato in una bellissima sala di metà ‘800 e un club dove si svolgono settimanalmente eventi e concerti.
L’ostello offre una cucina comune ad uso gratuito, accesso gratuito a Internet, strumenti musicali a disposizione degli ospiti, televisori satellitari con lettore CD/DVD e tantissimi altri servizi di livello come la lavanderia, il garage e la spiaggia privata.

ostelli di design

BLUE HOSTEL ROMA

Blue Hostel di Roma,  situato in un ex convento risalente al 17esimo secolo, si trova a pochi passi dalla basilica di Santa Maria Maggiore, in un quartiere dove rimangono antiche trattorie e piccoli caffè.
Il Blue Hostel è stato completamente ristrutturato nel 2012. Gli originali soffitti il legno, costruiti nel 1804 e scoperti per caso durante l’ultima ristrutturazione, donano ad ogni camere un’ atmosfera veramente speciale. Ogni camera è dotata di wi-fi gratuito, bagno privato in camera, asciugacapelli, minibar, e pavimenti in parquet. Gli asciugamani sono forniti gratuitamente.
Ogni camera si affaccia su un tranquillo cortile privato.
Disponibile anche la Suite Trapezio. Completamente ristrutturato nel 2014, questo splendido appartamento di design, soluzione ideale per famiglie o amici è composto da una grande camera doppia, una zona living con un divano letto rosso corallo, una bella cucina e un grande bagno. Le finestre si affacciano sulla chiesa di Sant’Antonio Abate all’Esquilino.
Al momento del check-in a tutti gli ospiti viene consegnata una mappa di Roma personalizzata. Una piccola mini guida con 20 indirizzi di trattorie, bar e gelaterie.

Sara Biondi