Al Teatro San Teodoro una storia di amicizia in alta quota



Jim Davidson e Mike Price sono due amici, una cordata. Nel 1992 decidono di scalare la loro montagna: il Monte Rainier nello stato di Washington, ma le cose non sono mai come ce le aspettiamo e quella scalata non sarà solo la conquista di una vetta. Sarà un punto di non ritorno, un cammino impensato dentro alle profondità del loro legame, un viaggio che durerà ben più dei 4 giorni impiegati per raggiungere la cima.
Si intitola “L’alt(r)o Everest” è una storia vera quella che viene raccontata nello spettacolo teatrale che venerdì 13 aprile alle ore 21.00 viene presentata al Teatro San Teodoro. Non è una storia famosa, da essa non è stato tratto nessun film, ma potrebbe essere la storia di ognuno di noi. E forse lo è. Proprio per la sua spietata semplicità. Dopo il grandissimo successo della Compagnia S-Legati, Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi tornano in scena con un’altra storia di amicizia in alta quota.

“Avevamo bisogno di una storia che potesse elevarsi a paradigma, che potesse, in qualche modo, contenere le storie di tutti, anche di chi la montagna non la frequenta o addirittura non la ama – dicono Mattia e Jacopo – La storia di Mike e Jim parla di qualcosa che tutti abbiamo conosciuto e con la quale prima o poi dobbiamo fare i conti: la perdita, il lutto, la mancanza… e assieme quel dialogo, silenzioso e profondo che continuiamo ad avere con le persone che non sono più con noi ma che in qualche modo… continuano ad essere con noi”
“L’alt(r)o Everest” racconta le difficoltà e i passaggi obbligatori che la vita ci mette davanti. Crepacci. Non possiamo voltarci dall’altra parte e non possiamo giraci intorno ma solo attraversarli.
https://vimeo.com/240012825
Teatro Comunale San Teodoro di Cantù
Venerdì 13 aprile ore 21.00
UN ALT(R)O EVEREST
di e con Mattia Fabris e Jacopo Maria Bicocchi
scene Maria Spazzi
light designer Alessandro Verazzi
sound designer Silvia Laureti
scelte musicali Sandra Zoccolan
assistenti alla scenografia Erika Giuliano e Marta Vianello
produzione ATIR Teatro Ringhiera in collaborazione con NEXT 2016
COSTO DEL BIGLIETTO
INTERO | 15 €
RIDOTTO | 13 €
PRENOTAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI
Biglietteria: lun/mar/giov dalle 17 alle 20; merc/ven dalle 10 alle 13