


Gli Ostelli diventano sempre più di design e l’ospitalità è sempre più “low cost” ma che “low cost”!
I vecchi ostelli, più dormitori che strutture di ospitality, con bagni in comune, nessuno spazio in comune e una “non pulizia” lasciano il posto a strutture di design, contemporanee, confortevoli e all’insegna della socializzazione. Ostelli, spesso disegnati da rinomati studi di architettura, con interni curati nei dettagli; servizi esclusivi come la tv, il wi-fi, la colazione. Aree comuni con la zona lettura o il coffe bar…
Insomma oggi gli ostelli sono quasi dei “boutique hostel” …

 
State programmando un week end in Repubblica Ceca? A Olomouc, città universitaria della Moravia nella Repubblica Ceca, capitale della Regione di Olomouc, e bagnata dal fiume Morava, si trova un “boutique hostel”, il LONG STORY SHORT HOSTEL & CAFE’.
Esclusivo ostello di design con caffetteria aperta tutto il giorno. Ospitalità e Convivialità in uno spazio davvero unico.
L’ostello accoglie le “Private Room”: The Nook di 22 mq con bagno, The Arc di 20 mq e The Duo di 23 mq con due letti separati e bagno in condivisione.
 

 
Per chi ama grandi spazi e ricerca privacy, la The Big One è la soluzione ideale. Una mini suite di 45 mq con letto matrimoniale, un letto extra , bagno privato, vasca da bagno in camera, minibar e tv…
Per amiche in vacanza, il LONG STORY SHORT HOSTEL ha creato le Girls Choise, una stanza di 46mq con 6 letti singoli e bagno privato.
Per chi ama socializzare e vivere a stretto contatto con altre persone, ci sono i Mixed Dorms. Una sorta di dormitori di design con stanze da 4 – 6 – 8 – 10 letti e bagno in condivisione.
 

Il LONG STORY SHORT HOSTEL accoglie il Cooking Bar situato proprio accanto alla reception. Uno spazio, nato inizialmente come spazio per cucinare in comune, e oggi si presenta come un bar vero e proprio, aperto anche agli esterno, dove viene servita la colazione a buffet. Una colazione realizzata con prodotti locali. Una selezione di pane appena sfornato, latticini, affettati e frutta. In caso di diete particolare, lo staff di Cooking Bar realizza una colazione ad hoc.
In origine l’ostello era un panificio miliare. L’ostello ha deciso di continuare questa tradizione producendo torte e delizie. Tutte le torte infatti sono cotte dal fornaio di Cooking Bar (puoi trovare anche prodotti vegani o senza glutine).
Durante la giornata si servono cibi freschi, caffè, vini e birra artigianale e si organizzano aperitivi ed eventi con musica e dj-set.
Uno spazio di incontro per viaggiatori di tutto il mondo…
Sara Biondi