“Romanzo con angolo cottura” primo libro dell’uomo senza tonno

Un nome simpatico… per un libro che racconta una bella storia di vita.
E’ il romanzo d’esordio di Marco Giarratana, 33enne, originario di Caltanisetta, autore del blog “L’uomo senza tonno”, la cui pagina Facebook ha ottenuto più di 25 mila fan in un anno.
Il romanzo è un po’ il racconto della vita di Marco, dalla disoccupazione al successo come chef a domicilio.
La narrazione di una vicenda generazionale in cui tanti trentenni si riconosceranno, liberamente ispirata all’attività di «scièf» a domicilio di Marco, capace in breve tempo di attirare l’attenzione dei food-lovers di tutta Italia.
Il protagonista del romanzo, il giovane Marco, alter-ego dell’autore, ha lasciato la Sicilia per Milano, convinto che avrebbe presto combinato Qualcosa di Serio, magari con la musica.
Poi invece… la crisi, l’affitto, il lavoro che non c’è e se lo trovi è bene tenertelo anche se non ti piace.
Gli anni volano via mentre lui fotocopia le sue giornate nell’open space dove scrive annunci pubblicitari per otto euro l’ora. Fino alla Settimana che Cambia Tutto, quella in cui prima viene sfrattato e poi, con tre quarti dell’open space, licenziato. Catastrofe.
Ma lo è davvero? Perché non approfittarne per provare a fare qualcosa che gli piaccia davvero? E a Marco piacciono moltissimo diverse cose: la musica, il sesso, il cibo. Non per forza in quest’ordine.

Nasce così il foodblog dell’Uomo Senza Tonno, il barbuto Scièf a Domicilio che prima conquista il web e poi, una cena per volta, seduce Milano e dintorni con i suoi piatti stravaganti, spesso arditi, capaci di far sorridere anche i palati più severi. Mentre fioccano i clienti e con loro incontri e situazioni impreviste, in una sarabanda di cucine, città e menu, Marco parte per un viaggio che lo porterà parecchio fuori dalle rotte già tracciate. Ma al centro esatto di questa cosa imprevedibile chiamata vita.
“Romanzo con angolo cottura” è una storia di vita che ci tocca da vicino, il precario equilibrio in cui tanti giovani si trovano a vivere. Disoccupazione, licenziamenti, paure…e la voglia comunque di riprovare a mettersi in gioco, investendo in se stessi e nelle proprie passioni.
La rinascita e una nuova vita…Chapeaux “Uomo senza tonno” & Enjoy !!!
Sara Biondi