
Come le nuove tecnologie hanno modificato usi ed abitudini delle persone.
Che piaccia o meno, gli smartphone hanno completamente stravolto le abitudini di tutti nell’arco di pochi anni e sono entrati a tutti gli effetti a far parte della lista degli indispensabili. Oggi senza uno smartphone e una connessione “sei fuori” e la situazione è ancora più marcata tra i giovani, ma anche nelle fasce di età superiore questa porta sul mondo diventa un’esigenza reale.
Le nuove tecnologie mobile seocondo il parere alcuni hanno rovinato i rapporti sociali tra le persone, per altri hanno dato loro modo di raggiungere i propri risultati con meno fatica.In verità è una linea sottile a separare il buono dal cattivo: quella della misura. Lo smartphone è uno strumento utile a patto che non diventi la nostra ragione di vita. E’ un po’ come il vino: mai visto nessuno avere problemi nel sorseggiarne un bicchiere a pasto, ma allo stesso altri sono diventati alcolisti per aver alzato troppo il gomito. Tutta una questione di misura.
Vivere con gli occhi incollati allo schermo di un telefonino non è di certo una scelta ottimale, ma allo stesso tempo ostinarsi a fare i nostalgici ripensando ai tempi passati in cui si attendeva che la posta recapitasse una lettera non aiuta ad integrarsi in una società sempre più connessa, veloce ed efficiente.
Con un’aspettativa di vita che si allunga e ogni attività che richiede sempre meno tempo per esserre completata, oggi è un po’ come se vivessimo il doppio rispetto al secolo scorso e tutto questo anche grazie alla tecnologia.
Proviamo ora a porci un quesito: quanti realmente utilizzano lo smartphone per scopi professionali? Molti meno di coloro che utilizzano il loro fido compagno touch per intrattenersi, informarsi e giocare ed è proprio il gioco che sta avendo sempre più spazio su questi piccoli, ma potenti device.
Il mercato del mobile gaming sta andando a gonfie vele e il futuro parla di un trend di crescita costante ancora per diversi anni e questo perchè sempre più saranno le persone che preferiranno giocare sullo smartphone che alla consolle o al computer. Se hai uno smartphone non devi per forza prenderti del tempo da dedicare ai videogiochi, al contrario puoi scegliere di sfruttare i tempi morti per farlo e questo perchè puoi giocare in ogni dove.
Ci sono titoli diventati best seller in tempi rapidissimi. Ricorderai sicuramente Fruit Ninja, Angry Bird o l’effetto virale generato da Ruzzle. Questi sono solo alcuni dei titoli più fortunati, studiati appositamente per i display touch che hanno incassato milioni e milioni di dollari.
Sono sempre più le aziende che investono in questo settore perchè hanno capito che per decollare e fare affari nel settore dei videogames è fondamentale rivolgersi agli utenti mobile e questo lo hanno capito anche le società che offrono i giochi a premi legali: non esiste sito di scommesse, bingo o casinò che non abbia una app per dispositivi mobile.
Una delle vere passioni dei giocatori italiani è legata alle slot machine perchè con lo smartphone puoi giocare quando vuoi, puoi effettuare delle puntate in denaro, ma puoi anche divertirti con le migliaia di slot machine gratis oggi disponibili.
Non si tratta solo di una crescita in termini di fatturato. Nascono nuovi posti di lavoro nelle aziende di questo nuovo settore, che sono costantemente alla caccia di nuove figure professionali. Vent’anni fa una laurea in economia o in giurisprudenza poteva garantire un futuro roseo, oggi i giovani forse farebbero meglio puntare a professioni socialmente meno riconosciute, ma con ampie possibilità di crescita e il mondo della programmazione di mobile games e tutte le attività ad esso correlate, saranno sicuramente quelle con le maggiori possibilità di crescita.