“Gori presidente”, ecco i sei comaschi candidati per un posto in Regione
Si svela la lista civica di supporto al candidato Governatore. Nomi, professioni e volti. Le parole di Vittorio Nessi.
“Motivati e giovani, competenti e con passione e che nulla hanno a che fare con la mala-politica: gente a cui dare fiducia“. E’ Vittorio Nessi, l’attuale consigliere comunale di Svolta civica a Como, ad introdurre i sei candidati comaschi per le regionali con la lista civica “Gori presidente” questo pomeriggio. Li presenta lasciando poi ad ognuno la possibilità di spiegare obiettivi e finalità di questa scelta. Tra di loro un medico, un avvocato, un insegnante ed ancora una studentessa di origine ghanese, un consulente nel settore sanitario ed il vice-sindaco di Proserpio.
Qui la loro gallery ed anche le sintetiche schede anagrafiche di presentazione. Nei prossimi giorni anche loro sono bastati invitati a CiaoComo per presentare idee, programmi e proposte per poter andare in Regione. Non era presente all’incontro odierno la candidata Veronica Maria Proserpio.
I SEI CANDIDATI COMASCHI DELLA LISTA CIVICA GORI PRESIDENTE
Gianni Imperiali, nato a Como 6 novembre 1955. Medico al Valduce, coordinatore della lista civica di Traglio “Svolta civica” alle elezioni 2017, due mandati in comune a Como come consigliere comunale
Francesca Minella, nata a Milano 5 settembre 1982, avvocato e consigliere dell’Ordine di Como. Candidata alle elezioni comunali 2017 nella lista civica di Traglio.
Mario Forlano, nato a Postiglione (Salerno) il 19 settembre 1961. Insegnante alle medie di Rebbio, consigliere comunale con la giunta Lucini, ex vice-presidente del consiglio comunale a Como. Presidente di un’associazione sportiva dilettantistica.
Joan Kofie, nata a Como 1 settembre 1993, di origine ghanese, studentessa di scienze internazionali alla Statale di Milano. Collabora da anni come mediatrice culturale con diverse associazioni del territorio
Gianluca Peschi, nato a Erba 8 gennaio 1971, ex assessore e consigliere comunale della cittadina brianzola. Da anni impegnato in ambito sanitario, dirige una struttura in LIguria. E’ pure consulente per diverse realtà impegnate in questo settore.
Veronica Maria Proserpio, nata a ERba 21 settembre 1975. Carriera nella gestione delle risorse umane, ex direttore di banca, è il vice-sindaco del comune di Proserpio ed assessore al sociale.