“Mister Green”, generazioni a confronto in scena a Chiasso




Un incontro “accidentale” avvicina l’uno all’altro due individui diversissimi, l’anziano proprietario di una lavanderia e un giovane in carriera. Quella che nasce come una convivenza forzata, si trasforma nella condivisione di emozioni, valori e sentimenti, dove l’ironia è il segno di una profonda umanità. “Mr. Green” dell’americano Jeff Baron in scena giovedì 25 gennaio al Cinema Teatro di Chiasso, è una commedia di rara bellezza che parla di coerenza, sentimenti e tolleranza e che si presta alla riflessione e all’analisi psicologica, ma anche ad un dialogo comico e commovente.
Mister Green è il nome di un anziano proprietario di lavanderia in pensione che, camminando nel traffico,
viene investito da un’automobile. Il conducente della vettura è Ross Gardiner, un giovane impiegato
in una multinazionale che viene accusato di guida pericolosa, ed è condannato dalla giustizia ad aiutare Mr.
Green una volta alla settimana per sei mesi. Green vive solo, in un appartamento al quarto piano senza ascensore, e ha bisogno di aiuto per sbrigare le incombenze della vita quotidiana. Dall’iniziale diffidenza e conflittualità, il rapporto fra i personaggi si sviluppa: i due imparano a conoscersi, diventano indispensabili l’uno all’altro, in un continuo gioco di confessioni e reticenze.

Il testo, andato in scena sui palcoscenici di tutto il mondo (500 versioni teatrali in 45 paesi e 24 lingue), vive del dialogo, insieme comico e commovente, fra due generazioni lontanissime. Interpretata nella versione italiana con bravura e ritmo da Massimo De Francovich e da Maximilian Nisi, la commedia invita a riflettere, sempre con ironia, sull’incapacità di accettare ciò che non comprendiamo e di accostarsi agli altri con semplice e genuina umanità.
Cinena Teatro di Chiasso
Giovedì 25 gennaio 2018, ore 20.30
Mister Green
di Jeff Baron, traduzione Michela Zaccaria
con Massimo De Francovich e Maximilian Nisi
scene e costumi Theama Teatro, musiche originali Stefano De Meo
regia Piergiorgio Piccoli
produzione Theama Teatro
BIGLIETTI:
Primi posti: Chf/Euro 40.– / *35
Secondi posti: Chf/Euro 35.–/ *30
Diritto di prenotazione telefonica Chf/Euro 2.– (a biglietto).
PREVENDITA:
La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e
abbonamenti da martedì a sabato dalle ore 17.00 alle 19.30.
Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari: 0041 91 6950916 o
cassa.teatro@chiasso.ch.
I biglietti sono acquistabili anche sul sito www.teatri.ch.
tel. +41/ 91/ 695 09 14 / 17 – www.centroculturalechiasso.ch