Come scegliere un buon usato: preoccupati anche della tua salute

12 gennaio 2018 | 11:38
Share0
Come scegliere un buon usato: preoccupati anche della tua salute

Le polizze assicurative auto, soprattutto se offerte su mezzi usati, sono spesso troppo compresse e in grado di coprire esclusivamente il minimo previsto dalla legge. Oggi le cose stanno fortunatamente cambiando e possiamo scegliere auto di seconda mano di qualità, che possano integrarepolizze contro l’infortunio e con rimborso per il ricovero di chi guida. La più importante tra quelle offerte sul mercato di oggi è la Personal Safe, una polizza a completa tutela del conducente che copre casi particolari (e in genere molto dispendiosi). Vediamo insieme come funziona e quanto costa.

Che cos’è la polizza Personal Safe?

La polizza Personal Safe è una polizza che si occupa di coprire eventuali infortuni subiti dal conducente (e spesso anche dal passeggero) nel caso di incidente. I casi coperti sono diversi, e partono dall’infortunio che dovesse lasciare strascichi sotto forma di invalidità, anche minime, permanenti, per arrivare sullediarie di rimborso di ricoveroe la copertura della fisioterapia.

Con le polizze di questo tipo potrai ricevere:

  • somme importanti nel caso di menomazione permanente o decesso
  • diaria fino a 100 euro per giorno di ricovero
  • copertura delle spese, parziale o totale, per la eventuale fisioterapia

Una copertura che in genere era poi associata alle auto di nuova fattura e che invece oggi viene offerta da tutti i migliori concessionari e rivenditori di usato.

Quanto costa la polizza Personal Safe?

La polizza a copertura del conducente ha costi ridottissimi e, in moltissimi casi, viene offerta come integrata nel prezzo di acquisto del mezzo. Questo vuol dire che scegliendo un usato garantito e di qualità, possiamo portare a casa anche questo importantissimo sistema assicurativo.

Si possono dunque dormire sonni tranquilli anche nel caso di incidente che dovesse prevedere un ricovero (e dunque lasciarci lontano dalle nostre attività lavorative), a tutela della salute del conducente e del potere d’acquisto della sua famiglia.

Scegliere un usato a scatola chiusa, che non preveda alcun tipo di tutela aggiuntiva, oggi non ha davvero più senso: meglio orientarsi verso prodotti di indubbia qualità e sicurezza, che possano offrire anche questi servizi ulteriori.

I costi, grazie anche alle enormi economie di scala dei migliori network di rivendita, sono ridottissimi e spendendo lo stesso che avremmo speso fino a poco fa, possiamo oggi portare a casa un prodotto completo sotto ogni aspetto.