
Dormire in una casa sull’Albero?
Penso possa essere un’esperienza unica ed emozionante…e proprio per questo sono andata alla scoperta di strutture ricettive che offrissero un soggiorno alternativo su un albero.
Immerso nel verde della maremma laziale, ad Arlena di Castro, in provincia di Viterbo, si trova il B&B La Piantana.
L’Agriturismo (qui si producono e vendono prodotti biologici e prodotti alla lavanda) mette a disposizione degli ospiti, 4 camere matrimoniali, 3 appartamentini e 2 meravigliose case sull’albero a 8 metri da terra.
Poco lontano dall’oliveto, fra 12 ettari di colline coltivate a lavanda, nella chioma di una quercia secolare, il patron Renzo Stucchi ha realizzato un sogno d’infanzia: costruire una casa sull’albero, La Suite Bleue.
Un vero e proprio rifugio di 44 metri quadri con letto a baldacchino, bagno con doccia e un bellissimo terrazzo con vista sui campi di lavanda…
Isolata e lontana dai rumori anche La Black Cabin, la nuova Cabane high-tech, la Casa sull’Albero più grande d’Europa. Un eco-loft di 87 mq, con terrazzo, dove vivere una vacanza eco ma 5 stelle!
A 7 metri da terra, riparata dall’ombra di un pino marittimo di 200 anni, La Black Cabin, offre una vista a 360° su un oliveto secolare di oltre 1.800 piante, 12 ettari di colline coltivate a lavanda, i Monti Cimini e, sullo sfondo, il mare di Tarquinia. (foto Maurizio Brera)

Nel cuore della Tuscia viterbese, un angolo di paradiso tra uliveti e lavanda…
Da Viterbo a Firenze… dalla Maremma laziale alle colline di olivi alle porte della città fiorentina.
Siamo sulle colline difronte alla Certosa di Firenze, monastero dell’Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell’Ema. Qui, a “Poggio Secco”, in una casa colonica, circondata da campi di olivi, una concimaia, il fienile e una grande aia di cotto pensata come una piazza di paese, si trova CasaBARTHEL.
Un luogo perfetto per passare qualche giorno lontano dal caos di Firenze o trascorrere una vacanza immersi nel verde della Toscana.

CasaBARTHEL, circondata da un giardino e da una piccola piscina, accoglie una casa sull’albero, una romantica stanza immersa nei pini silvestri e negli olivi sempreverdi. Una camera da letto matrimoniale, una piccola cucina, un bagno con doccia e una terrazza affacciata sulla campagna…
In inverno, un camino a legna rende il soggiorno molto romantico.
Dalla passione per gli oggetti delle Sorelle Elena e Daniela Barthel, nascono collezioni uniche che arredano la casadellaCERAMICA, la casadelFATTORE, la casadelCAFFE, la casadelCINEMA e il casadeiBALOCCHI. Appartamenti immersi nel verde, tra ulivi, orti e frutteti dove vivere una vacanza bucolica all’insegna del relax e della bellezza.
Cosa ne dite? Siete pronti a partire e vivere una vacanza “eco e luxury”?
Sara Biondi