Musica in Sala Bianca con il Quartetto Antonelliano

La rassegna Camera con musica continua con grande successo, sempre in Sala Bianca la domenica mattina ad ingresso gratuito. Domenica 3 dicembre alle ore 11.00, si esibirà in DALLA MOLE AL LAGO il torinese Quartetto Antonelliano, nato dall’unione delle prime parti della prestigiosa Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, considerata unanimemente come una delle migliori orchestre italiane.
Il programma prevede due massimi e intensi capolavori del genere, scritti da due big della musica (non solo) quartettistica, Beethoven e Šostakovič – che è stato definito, non a caso, il «Beethoven del Novecento», proprio per le magnifiche sinfonie e quartetti, che fanno l’occhiolino alle altrettanto splendide partiture del più anziano collega tedesco.
SALA BIANCA – TEATRO SOCIALE DI COMO
domenica, 3 dicembre 2017 – ore 11.00
DALLA MOLE AL LAGO
Ludwig van Beethoven
Quartetto n. 1 in fa maggiore op. 18 n. 1
Allegro con brio
Adagio affettuoso ed appassionato
Scherzo. Allegro molto
Allegro
Dmitrij Šostakovič
Quartetto n. 8 in do minore op. 110
Largo –
Allegro molto –
Allegretto –
Largo –
Largo
Quartetto Antonelliano
Violini Paolo Lambardi, Carola Zosi
Viola Clara Trullen
Violoncello Michelangiolo Mafucci
INGRESSO LIBERO
Il Quartetto Antonelliano si è formato nel 2016 dal desiderio di quattro giovani musicisti, appartenenti all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, di addentrarsi nel meraviglioso mondo della musica da camera. Ciascuno di loro ha avuto esperienze di spicco nel panorama internazionale, sia di studio (Mozarteum di Salisburgo, Hochschule di Detmold, Carl Flesch Akademie di Baden-Baden, Scuola di Musica di Fiesole), sia facendo parte delle migliori orchestre professionali e giovanili europee (Spira Mirabilis, Orchestra Mozart, I Solisti Veneti, Gustav Mahler Jugendorchester, European Union Youth Orchestra). L’esperienza di ciascun membro del Quartetto è la linfa vitale del progetto di approfondimento del repertorio per quartetto d’archi.