Sabato 25 novembre la Colletta Alimentare nei supermercati. Invitiamo tutti a donare per aiutare

23 novembre 2017 | 18:39
Share0
Sabato 25 novembre la Colletta Alimentare nei supermercati. Invitiamo tutti a donare per aiutare
Sabato 25 novembre la Colletta Alimentare nei supermercati. Invitiamo tutti a donare per aiutare
Sabato 25 novembre la Colletta Alimentare nei supermercati. Invitiamo tutti a donare per aiutare

Sabato 25 novembre si terrà in tutta Italia la ventunesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare.
Nella nostra Regione, oltre 38.000 volontari in circa 1.800 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a 1.259 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi
di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 208.000 persone bisognose in Lombardia, di cui 22.000 bambini fino a 5 anni.

Le donazioni di alimenti ricevute in quel giorno andranno a integrare quanto l’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo:
nel 2016 sono state raccolte e ridistribuite 15.193 tonnellate di prodotti alimentari. Di queste, ben 2.125 tonnellate erano state raccolte durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2016.

Più di 4 milioni e 700mila persone di persone in Italia soffrono di povertà alimentare, di questi almeno 670.000 risiedono in Lombardia. Sono sempre più preoccupanti le nuove povertà fra gli italiani: famiglie con tre o più
figli, lavoratori precari, madri sole e padri separati.
In questo mare di bisogno Papa Francesco, nel Messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri, ci invita tutti ad un cambio di prospettiva. “Non pensiamo ai poveri – scrive il Santo Padre – come destinatari di una buona pratica di volontariato da fare una volta alla settimana […]. Queste esperienze, pur valide e utili […] dovrebbero introdurre ad un vero incontro con i poveri e dare luogo ad una condivisione che diventi stile di vita […] La loro mano tesa verso di noi è anche un invito […] a riconoscere il valore che la povertà in se stessa costituisce. La povertà è un atteggiamento del cuore […] e permette di vivere in modo non egoistico e possessivo i legami e gli affetti”.

Da qui l’invito a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare con rinnovato impeto, donando una parte della propria spesa a chi ha bisogno

L’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” Onlus fa parte della Rete Banco Alimentare composta da 21 organizzazioni sul territorio nazionale e da Fondazione Banco Alimentare Onlus. La mission è il
recupero delle eccedenze dalla filiera agroalimentare (produttori agricoli, industriali, distribuzione e ristorazione) per distribuirle gratuitamente alle strutture caritative convenzionate impegnate nel sostegno delle persone in
povertà alimentare di cui 1 su 3 un minore. Nel 2016 il Banco Alimentare della Lombardia ha aiutato, attraverso l’assistenza a 1.259 strutture caritative partner, 208.882 persone bisognose, distribuendo 15.193 tonnellate di prodotti alimentari equivalenti ad oltre 83.000 pasti al giorno.
In particolare nel 2016, sul territorio della provincia di Como, Banco Alimentare della Lombardia ha donato oltre 897.000 kg di alimenti a 72 strutture caritative che assistono oltre 8.300 persone in condizioni di bisogno.