PRINCE un anno dopo la morte torna al cinema con “Sign O’ The Times”

21 novembre 2017 | 08:06
Share0
PRINCE un anno dopo la morte torna al cinema con “Sign O’ The Times”
PRINCE un anno dopo la morte torna al cinema con “Sign O’ The Times”
PRINCE un anno dopo la morte torna al cinema con “Sign O’ The Times”

Il oggi e domani all’UCI Cinemas di Montano Lucino e in 47 multisale del circuito UCI sarà proiettato Prince – Sign O’ The Times, il film diretto dallo stesso artista che torna sul grande schermo a un anno dalla sua morte, nel 30° anniversario della prima proiezione. Distribuito da Nexo Digital, il film concerto è in versione restaurata digitalmente.

“Sign O’ The Times” è il disco che contiene il più grande sforzo di Prince in termini di songwriting e di performance, un viaggio straordinario nel suo universo musicale che si espande in tutti i generi musicali, dal rock al soul, dal funk alla ballad spirituale, mentre i testi sono un condensato di tutte le principali tematiche della sua poetica – sesso, spiritualità, amore, gelosia, rimpianti, paura, speranza – incrociate al racconto di un decennio, quello degli anni ‘80, che è sullo sfondo di tutta la narrazione. Il 1987 è anche l’anno in cui Prince suona per la prima volta in Italia e il tour ha un dresscode preciso: “Vestitevi tutti color pesca… o nero”, chiede l’artista. Adesso come allora gli spettatori e fan di Prince ricevono lo stesso invito per le proiezioni del 21 e 22 novembre negli UCI Cinemas.

princve sign of the time film

Il 1987 è anche l’anno in cui Prince realizza un film concerto, che mette a fuoco quale fossero la carica vitale, la forza d’impatto musicale e il carisma da entertainer del “folletto di Minneapolis”: sostenuto da una band nuova di zecca e in grado di padroneggiare qualsiasi situazione (come la ballerina Cat Glover, la tastierista Boni Boyer, il bassista Levi Seacer Jr., il chitarrista Miko Weaver, la batterista Sheila E. e il tastierista Dr. Fink, già membro dei Revolution), Prince propone il meglio del doppio album inframmezzandolo a jam session e omaggi (come quello al jazzista Charlie Parker) che hanno al proprio centro un amore a 360° per la musica e per la performance.

Proiezioni il 21 novembre alle 21:00 e il 22 novembre alle 18:00 e alle 21:00 all’UCI  Montano Lucino. Il costo del biglietto è di 13 euro per l’intero e 11 euro per il ridotto. È possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisale aderenti, tramite App gratuita di UCI Cinemas. Il pubblico può comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.