Il pianoforte di Grigory Sokolov a Chiasso

9 novembre 2017 | 22:35
Share0
Il pianoforte di Grigory Sokolov a Chiasso

Sarà davvero un evento straordinario l’appuntamento di sabato 11 novembre ore 20.30al Cinema Teatro di Chiasso con il recital di Grigory Sokolov, autentico mito vivente della tastiera.

Un extraterrestre” lo ha definito Le Figaro recensendo un suo concerto parigino. Dagli amanti del pianoforte e dalla critica specializzata Sokolov è ampiamente considerato uno dei massimi pianisti di oggi, un artista ammirato per l’introspezione visionaria, l’ipnotica spontaneità e la devozione senza compromessi alla musica. Il suo prodigioso talento è stato riconosciuto nel 1966 quando, a soli sedici anni, è diventato il più giovane musicista di sempre a vincere il Primo Premio al Concorso Internazionale Čajkovskij di Mosca.

In programma musiche di Haydn e Beethoven che Sokolov ha la misteriosa abilità di saper ‘rileggere’ proponendo interpretazioni originali e sempre nuove dei pezzi che suona. L’unica, irripetibile natura della musica suonata dal vivo è centrale per la comprensione della bellezza espressiva e dell’irresistibile onestà dell’arte di Sokolov. Le poetiche interpretazioni del pianista russo, che prendono vita durante l’esecuzione con un’intensità mistica, scaturiscono dalla profonda conoscenza delle opere che fanno parte del suo vasto repertorio.

A differenza di molti pianisti nutre un profondo interesse e una estrema conoscenza tecnica dei pianoforti che suona. Prima di ogni esibizione è solito passare molte ore di studio sul palcoscenico per capire la personalità e le possibilità dello strumento con cui dovrà condividere il momento del concerto.

Nei suoi recital Sokolov porta gli ascoltatori a stretto contatto con la musica, trascendendo questioni di esibizionismo superficiale e abilità tecnica, per rivelare significati spirituali più profondi.

Sabato 11 novembre, ore 20.30
Recital del pianista
Grigory Sokolov

Programma
F.J. Haydn
Sonata n. 32 op. 53 n. 4
Sonata n. 47 op. 14 n. 6
Sonata n. 49 op. 30n. 2
L.v. Beethoven
Sonata n. 27 op. 90
Sonata n. 32 op. 111

biglietti da 36 a 31 CHF

ticket integrato con ingresso alla mostra al m.a.x. museo