Un capolavoro ritrovato: la “Madonna Assunta” del Procaccini restaurata in Pinacoteca

23 ottobre 2017 | 08:45
Share0
Un capolavoro ritrovato: la “Madonna Assunta” del Procaccini restaurata in Pinacoteca
Un capolavoro ritrovato: la “Madonna Assunta” del Procaccini restaurata in Pinacoteca
Un capolavoro ritrovato: la “Madonna Assunta” del Procaccini restaurata in Pinacoteca

Un applauso del pubblico ha accolto la presentazione, sabato scorso, della grande tela seicentesca di Giulio Cesare Procaccini “Madonna Assunta con i Santi Rocco, Caterina d’Alessandria e Agnese” tornata al suo antico splendore dopo un accurato lavoro di restauro sostenuto dall’Inner Wheel Club di Como. L’opera, originariamente posta nella chiesa del convento di Santa Chiara a Como e successivamente depositata nella chiesa di San Bartolomeo, dove è rimasto sino alla fine del 2016, è ora visibile al secondo piano della Pinacoteca civica a Como.

dipinto procaccini

La tela, raffigurante l’Assunta contemplata dai Santi Rocco, Caterina d’Alessandria e Agnese, è un’importante prova giovanile di Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574 –  Milano 1625), uno degli artisti più originali della pittura lombarda del Seicento, le cui opere sono esposte in tutti i principali musei europei e americani. Allo svelamento dell’opera sono intervenuti Annalisa Galliano, Presidente Inner Wheel Club, Paolo Vanoli, storico dell’arte e Paola Ronchetti, la restauratrice che ha ridonato al quadro la luminosità che il Procaccini era riuscito a riprodurre sulla tela più di quattrocento anni or sono e che si era persa nonostante alcuni restauri, il primo della seconda metà dell’’800, l’ultimo del 1943.