Opera Education Experience: una domenica intera dedicata alle famiglie alla scoperta della musica

19 ottobre 2017 | 17:05
Share0
Opera Education Experience: una domenica intera dedicata alle famiglie alla scoperta della musica
Opera Education Experience: una domenica intera dedicata alle famiglie alla scoperta della musica
Opera Education Experience: una domenica intera dedicata alle famiglie alla scoperta della musica

Opera Education è il progetto propedeutico alla musica del Teatro Sociale che lo scorso anno ha coinvolto oltre 140.000 bambini e studenti dagli 0 ai 18 anni, 5.500 educatori e insegnanti e svariate migliaia tra genitori e futuri genitori.

A dare il via all’edizione 2017/2018, il consueto primissimo appuntamento per gli insegnanti di tutta Italia ritorna rinnovato e ampliato: il week end intensivo del 21 e 22 ottobre, presso il teatro di Como, si chiamerà Opera Education Experience e sarà un vera e propria full immersion nel mondo di Opera Education con forum, laboratori pratici, ospiti internazionali, approfondimenti tematici, performance e tavole rotonde organizzate nei diversi spazi del teatro. Quattro i percorsi di formazione per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie (I e II grado). L’articolato programma della due giorni comasca è disponibile qui Opera Education Experience

Opera Education

A questi percorsi dedicati agli insegnati è affiancata una nuovissima sezione dedicata alle famiglie (solo domenica 22 ottobre) con bambini della fascia 0-6 anni. Alle 10.30 andrà in scena NESSUN DORMA! Briciole di Turandot, l’ Opera baby dedicata ai bambini da 0 a 3 anni.

E mentre i piccoli assistono allo spettacolo con un genitore, l’altro potrà partecipare alle conferenze, come ad esempio Musicalità, sintonizzazione affettiva, esperienze musicali precoci. Il programma completo della giornata aperta agli operatori dell’infanzia e ai genitori e bambini 0-6 anni è il seguente:

9.30-10.00
Nascita e musica: la collaborazione con il Presidio Ospedaliero Sant’Anna

Renato Maggi Primario del Reparto di Ginecologia dell’Ospedale Sant’Anna di Como

10.00-11.30
Musicalità, sintonizzazione affettiva, esperienze musicali precoci.
Evidenze scientifiche

Cecilia Pizzorno Didatta in pedagogia musicale e Membro
del Coordinamento Nazionale di Nati per la Musica
Raffaella Schirò Pediatra e Membro del Coordinamento Nazionale di Nati per la Musica

10.30-11.30
Briciole di Turandot

Spettacolo di teatro musicale di Opera baby (0-3 anni)

11.00 – 18.00 Spazio Libri e Letture Animate

Curato da Spazio LIbri la Cornice di Cantù

15.30-17.00
Laboratori Espressivo Musicali per Bambini e Genitori

Cecilia Pizzorno Didatta esperta in pedagogia musicale e Membro
del Coordinamento Nazionale di Nati per la Musica

Raffaella Schirò Pediatra e Membro del Coordinamento Nazionale di Nati per la Musica

Info www.operaeducation.org
tel. 02.89697360

Costi: letture e conferenze ingresso libero
laboratori da 5€  / laboratori + spettacolo 10€ bambini – 8€ adulti