Internet trends: una quotidianità fatta di passatempi online

11 ottobre 2017 | 11:38
Share0
Internet trends: una quotidianità fatta di passatempi online

Le nuove tecnologie ed il mobile hanno sancito ufficialmente il passaggio ad una nuova era videoludica. In passato il divertimento legato all’hi-tech si limitava alle offerte televisive delle piattaforme Pay TV e ai videogame offline: ma oggi la questione è totalmente diversa. Questo perché l’offerta ludica presentata dai nuovi device tecnologici diventa sempre più spesso prominente. Oggi gli italiani non riescono più a fare a meno di smartphone e Internet: al punto che entrambi saranno i protagonisti non solo delle tendenze digitali del presente, ma anche del futuro. Ma quali sono gli Internet trends che scandiscono l’attuale quotidianità del popolo italiano?

Svago online: il gaming è su internet

Il gaming rappresenta sicuramente uno degli Internet trends più amati in Italia, essendo un passatempo ideale per riempire qualsiasi momento di attesa, oppure un vero e proprio svago dopo una lunga giornata di lavoro. Normale che sia così, viste le opportunità garantite dagli smartphone e dai browser game. Ma quali sono le tipologie di giochi più apprezzate? Senza ombra di dubbio i casinò online, anche per via del fatto che piattaforme come 888casino.it offrono un attraente bonus di benvenuto per i nuovi iscritti. Inoltre, portali come questo ospitano alcuni dei giochi che hanno fatto la storia del mondo ludico classico, come le slot machine e la roulette. Anche i browser game a tema strategia sono molto gettonati in Italia, così come i giochi di ruolo.

Cresce lo shopping online

Gli italiani hanno sempre amato lo shopping: a dire il vero più una filosofia ed una valvola di sfogo, piuttosto che un semplice passatempo. Ma da quando gli e-commerce hanno fatto capolino in rete, è cambiato tutto: prima bisognava uscire di casa per acquistare, oggi sono i prodotti che vengono da noi, e lo fanno tramite le maglie di Internet: si fa una ricerca su Google, si va su uno shop online, si acquista un prodotto ed il gioco è fatto. Senza nemmeno alzarsi dalla poltrona di casa. Lo smartphone? Anche qui fondamentale, perché consente di acquistare su Internet in mobilità. Ben il 20% degli italiani fa un acquisto via smartphone almeno una volta a settimana e in qualsiasi momento della giornata: in fila alle poste, in pausa dal lavoro, persino in attesa del proprio turno ad un esame.

La TV su Internet: i contenuti video in streaming

Insieme ai giochi e allo shopping, anche la TV su Internet dimostra di avere un seguito enorme nel nostro Paese, e non solo come svago, ma anche per imparare l’inglese. Merito della possibilità di personalizzare al massimo la visione dei contenuti video: solo quelli che vogliamo noi, e quando lo vogliamo. Non a caso su Internet spopolano le piattaforme streaming a pagamento, che offrono centinaia di pellicole e di serie TV, pronte per la visione. Un discorso che riguarda non solo i computer e le smart TV: anche i device mobile come gli smartphone ed i tablet si inseriscono in questo nuovo modo di guardare la televisione.