novità ciaocomo |
Altri sport
/
Como
/
Sport
/

La domenica sportiva comasca: ecco tutti i protagonisti e le immagini

8 ottobre 2017 | 23:01
Share0

In pochi minuti le emozioni di questa giornata: il ciclista De Plus lascia l’ospedale dopo il volo pauroso al Lombardia, Como ko, bene la Libertas volley

Ed ecco anche una piccola-grande novità della redazione di CiaoComo. In pochi secondi quello che è successo oggi nel mondo dello sport comasco ad iniziare dalle migliaia di persone  che stamane hanno ripercorso le strade del Giro di Lombardia di ieri di ciclismo. Oltre 1.400 cicloturisti alla Gran Fondo organizzata da Rcs (partenza ed arrivo da Como, poi tutti in giro sulle strade del territorio). Ma è stata anche la domenica della Giornata nazionale della bicicletta con partenza da Como ed arrivo al Ghisallo: l’hanno spuntata Alessio Martinelli (tra gli allievi, Team Giorgi) e Andrea Innocenti tra gli juniores. In questa categoria il portacolori del Canturino Andrea Bagioli ha chiuso quarto staccato di 30″.

Poi la delusione del Como al Sinigaglia, ko contro il Seregno (vedi precedente lancio) per 0-2. In campo femminile (serie B), ecco il primo punto della Como 2000 sul difficile campo sardo dell’Atletico Oristano: finisce 1-1. Tennis: al circolo di Cantù la finale maschile e femminile dell’Open Bcc. L’hanno spuntata il varesino Marco Crugnola e la toscana Corinna Dentoni, campionessa d’Italia di seconda categoria da poco, una delle più ammirate nel panorama nazionale per la sua avvenenza (oltrechè la sua bravura).

Motori: ultima gara del Civ superbike a Vallelunga. Il Team Motocorsa di Lurago, dopo i ritiri del sabato, porta Zanetti al quinto posto e La Marra al settimo. Senza dimenticare l’Hockey Como che rientra a casa dalla trasferta (Italian Hockey League) di Appiano con una sconfitta di misura (6-4).

Per chiudere con il volley maschile di A2: stasera al Parini primo successo della formazione brianzola (3-1) al Club Italia. Padroni di casa superati nel primo set (21-259, poi hanno reagito e rimontato grazie alla coppia brasiliana Caio-Ricardo (20 e 15 punti rispettivamente).