Il FAI partner per la prima volta di Orticolario. 28 settembre: gli Iscritti FAI all’anteprima

13 agosto 2017 | 13:59
Share0
Il FAI partner per la prima volta di Orticolario. 28 settembre: gli Iscritti FAI all’anteprima

La nona edizione di Orticolario, l’evento che si colora d’autunno in cui il verde e i giardini diventano protagonisti e ispirazione del proprio stile di vita, si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre nella straordinaria cornice di Villa Erba sul Lago di Como. Tema protagonista dell’edizione:la Luna, il fiore, la Fuchsia.
L’ANTEPRIMA ESCLUSIVAgiovedì 28 settembresolo su invito e per gli ISCRITTI FAI dalle 15 alle 19.30, offrirà un’esperienza unica per ammirare per primi le straordinarie bellezze della natura, con l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli espositori e poter partecipare a visite guidate per vivere al meglio la manifestazione, per far conoscere a tutti gli iscritti FAI l’Arte nel Verde.

Allestire (e progettare) un giardino è una forma d’Arte, che prende vita con le sue creazioni vive perfette e imperfette, ma penetranti nello sguardo e nell’anima di chi le ammira, tanto quanto un quadro o una scultura. La natura è, infatti, una fonte di emozioni e di ispirazione.

Siamo felici di aver favorito per la prima volta la prestigiosa partnership FAI-Fondo Ambiente Italiano con Orticolario, potendo riservare così numerosi vantaggi per gli Iscritti FAI, tra cui anche sconti presso alcuni Espositori (oltre ai vantaggi FAI come sconti ai musei, teatri, dimore storiche, consultabili su www.faiperme.it) _ dichiara Francesca D’Asta Landi, Capo Delegazione del FAI di Como _ Quindi se non siete ancora Iscritti FAI, correte a iscrivervi! Quest’anno il FAI sarà a Orticolario con una presenza importante, per far conoscere al suo pubblico la nostra mission per la tutela della cultura, dell’arte e del territorio, i suoi magnifici Beni e le sue numerose iniziative. Ringrazio tutti coloro i quali lavorano a questo progetto, in particolare il Direttore Generale FAI, Angelo Maramai, e il Presidente di Orticolario, Moritz Mantero, che, con la firma della convenzione, hanno reso possibile questa sinergia.  Aspettando Orticolario, stiamo inoltre promuovendo la sottoscrizione della petizione per una normativa europea a Tutela del Suolo un tema più che mai vicino al benessere delle piante e dunque dell’uomo (www.ilfaichevigila.it)”.  Francesca D’Asta Landi conclude un’occasione speciale per immergersi in un’atmosfera unica di un verde brillante e per cogliere l’espressione dell’Arte Verde”.

Informazioni operative:

Il costo d’ ingresso dell’Anteprima è di €12. 
Visite guidate alla manifestazione gratuite alle h.17.30 e h.18.30,  fino ad esaurimento posti e previo acquisto biglietto. Prenotazioni: prenotazioni@orticolario.it (dal 10 al 25 settembre).

venerdì 29, sabato 30 settembre h. 9.00-24.00 (Espositori aperti fino alle 19.30. A seguire eventi serali).

domenica 1 ottobre 2017 dalle h. 9.00 alle h. 19.00

Gli ISCRITTI FAI accedono alle giornate aperte al pubblico con ingresso ridotto a €14.

Per il sabato 30 settembre e la domenica 1 ottobre, le tariffe di ingresso includono il servizio battello-navetta tra Como e Cernobbio.

Visite guidate alla Villa Antica durante i giorni di apertura al pubblico, fino ad esaurimento posti e prenotandosi in loco (ingresso € 5,00. Contributo destinato alle Associazioni benefiche del territorio che collaborano con Orticolario).