Con Google in spalla per mappare il Lago di Como

31 luglio 2017 | 19:10
Share0
Con Google in spalla per mappare il Lago di Como
Con Google in spalla per mappare il Lago di Como
Con Google in spalla per mappare il Lago di Como

Navigare sulle acque del Lago di Como, visitare i giardini delle ville storiche e passeggiare sulle creste dei monti lariani sarà presto possibile per tutti, comodamente dal proprio Pc o smartphone, grazie a Google Street View. Nessun limite, nessun impedimento: il Lago di Como viaggia sul web!

Lariofiere, nell’ambito del progetto di promozione turistica digitale LakeComo.eu, ha ottenuto in prestito per il mese di luglio un Google Trekker, strumento che consente di scattare migliaia di fotografie a 360° del territorio, semplicemente percorrendo i tracciati pedonali che si intende mappare con la strumentazione sulle spalle. La tecnologia ottenuta da Google, montata su un apposito zaino, consente infatti, grazie ad un complesso di 15 fotocamere ad alta risoluzione che catturano immagini panoramiche in automatico ogni 2 secondi, di mappare aree pedonali inaccessibili alle auto di Google Street View, già attive negli anni passati sulle strade del Lario.

google trekker

Lo Staff di LakeComo.eu, nel mese di Luglio, si è impegnato così a mappare i luoghi che rappresentano maggiormente il Lago di Como agli occhi dei turisti di tutto il mondo: dalle strette vie di Varenna e Bellagio fino all’Alto Lago, dai punti panoramici del Monte San Primo alle ville e giardini del Km della Conoscenza di Como, dai laghi briantei di Lake Como Green Land al lungolago di Lecco.

Un ulteriore ambizioso obiettivo che LakeComo.eu si è prefissato è quello di offrire un punto di vista diverso sul territorio, fino ad oggi raccontato solo dalla terraferma. Grazie alla preziosa collaborazione dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori – nella persona del Presidente Luigi Lusardi – è stata messa a disposizione del progetto un’imbarcazione, sulla cui prua si è montata l’attrezzatura di Google. In questo modo è stato possibile mappare le coste di tutto il Lago di Como, offrendo panoramiche uniche ai turisti digitali e promuovendo la destinazione turistica in tutta la sua bellezza, fascino e autenticità.

google trekker

La grande quantità di immagini raccolte in questo mese e inviate agli esperti di Google, una volta esaminate, elaborate e approvate secondo gli alti standard qualitativi adottati dall’azienda di Mountain View, saranno rese disponibili nei prossimi mesi attraverso Street View agli utenti del web di tutto il mondo. Continua così il lungo processo di digitalizzazione dell’offerta turistica del Lago di Como, iniziato con la formazione e la sensibilizzazione degli operatori del territorio sull’importanza e le opportunità offerte dal web.