Internet gaming e realtà aumentata: quale sarà il futuro?

26 maggio 2017 | 09:28
Share0
Internet gaming e realtà aumentata: quale sarà il futuro?

L’evoluzione digitale degli ultimi anni ha rivoluzionato il modo di trascorrere il tempo libero e le nostre passioni. Se prima bastava un pallone a caratterizzare le giornate dei ragazzini, oggi la tecnologia la fa da padrona con videogiochi sempre più tecnologici e, quindi, coinvolgenti. Grazie a strumenti innovativi, poi, il mondo dei videogiochi si è evoluto rapidamente, regalando agli utenti avventure che sfiorano la realtà. E’ il caso della realtà aumentata tramite i visori VR.

La realtà aumentata

“Per realtà aumentata si intende l’arricchimento della percezione sensoriale umana mediante informazioni che non sarebbero percepibili con i cinque sensi” recita Wikipedia. Negli ultimi mesi avrete sentito spesso parlare di “realtà aumentata” anche grazie all’enorme successo mediatico ottenuto dal gioco Pokemon Go, il famosissimo gioco AR della casa Nintendo che è stato definito dai più come il principe indiscusso dei giochi Android con realtà aumentata ed ha appassionato milioni di utenti. Lo scopo è quello di girare per le strade alla ricerca dei famosi Pokemon, lanciare esche per attirare i mostri più forti e combatterli per poterli accogliere nella nostra palestra. Il tutto con l’ausilio dello smartphone e dei sensori VR. Pokemon Go ha dato è stato un apripista nel mondo dei giochi con realtà aumentata, ma quale sarà il futuro?

Il futuro dell’internet gaming

Le grandi case dell’internet gaming hanno cominciato una vera e propria corsa all’oro per lanciare sul mercato titoli interessanti supportati dalla realtà aumentata. Di quelli proposti finora, però, nessuno ha avuto il successo raccolto da Pokemon Go. Gli sviluppatori si confrontano giorno dopo giorno, anche con gli utenti, per raggiungere l’obiettivo di determinare il nuovo trend in ottica di gaming. La nuova frontiera della realtà aumentata potrebbe riguardare il mondo del gioco d’azzardo online. I visori VR, relegati fino a questo momento ad un pubblico giovane ed interessato a giochi di avventura, potrebbero rendere il gioco d’azzardo online ancora più realistico come tipo di esperienza di gioco e di fruizione. Negli Stati Uniti d’America hanno già dato il via a questo tipo di test, puntando molto su quello che potrebbe essere il nuovo business del 2018.

Il mondo del gioco d’azzardo online ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni, grazie soprattutto alla possibilità di giocare tramite smartphone e, quindi, in ogni posto ed in ogni momento della giornata. Secondo uno studio condotto negli ultimi 24 mesi, la maggior parte degli utenti si sta orientando sempre più verso una fruizione di queste piattaforme direttamente tramite app per smartphone.

I numeri della crescita

La roulette, secondo i sondaggi, è tra i giochi più amati dagli appassionati di giochi d’azzardo online. I motivi di questo successo sono tanti, primo fra tutti quello che permette davvero a tutti di potersi divertire senza avere la necessità di doversi recare in un luogo specifico. Qualche esempio di questi luoghi virtuali? Il più importante in questo momento è sicuramente il casino online di Sky Bet, operatore che è riconducibile alla nota tv satellitare. In questo contesto con sempre più domanda da parte degli appassionati  trova terreno fertile anche il mondo delle scommesse sportive, in netto aumento rispetto agli scorsi anni. Anche in questo caso, e non potrebbe essere altrimenti, il successo è riconducibile all’utilizzo di piattaforme fruibili  direttamente da smartphone e tablet e non più soltanto tramite pc.