Judo: Lario e Mon Club a pieno regime

23 maggio 2017 | 12:35
Share0
Judo: Lario e Mon Club a pieno regime

Tra gare, gemellaggio e attività intersociali, se il weekend scorso è stato intenso, quello appena trascorso lo è stato ancora di più. E se ne prospettano di altrettanto impegnativi ed importanti.

Mentre sabato 13 maggio con la partecipazione al 6° trofeo città di Melegnano si è cercato di mettere a punto gli ultimi dettagli in vista delle qualifiche ai Campionati Italiani Cadetti, una volta arrivati all’appuntamento fatidico, domenica 21 maggio a Sarnico (BG), il bottino è più magro dello sperato: un solo pass strappato per le finali ai Campionati Italiani di categoria. L’artefice dell’impresa è Pasquino Caroline. L’atleta del Mon Club di Appiano Gentile non accumula infiniti waza-ari (vantaggi) ma si fa strada a suon di ippon (il ko tecnico del judo) e cede solo in finale chiudendo al secondo posto tra le cadette -63 kg. Per lei domenica 4 giugno si apriranno le porte del Play hall di Riccione per disputare le finali nazionali. Lo stesso lasciapassare non arriva ai compagni maschi Tafuro Matteo (Mon, -73 kg) e Baragiola Tito (Lario, -60kg) che incappano nella classica giornata no, di quelle che non rendono merito all’intero anno di preparazione e, complice lo stretto range di qualificazione (uno ogni cinque partecipanti), non ottengono l’agognato risultato.

Le nuove leve, gli esordienti, fanno il percorso inverso: dall’appuntamento nazionale di domenica 14 maggio passano alla gara regionale di domenica 21 maggio. E mentre nella tappa emiliano-romagnola del Trofeo Italia svoltasi a Fidenza (PR) chi si avvicina al podio è solo Pigni Pietro (Lario, 7° nei -66 kg e due punti in ranking list nazionale), al 16° meeting giovanile di Sarnico (BG) di domenica scorsa gli incontri medaglia sono ben cinque. Oro di Pigni Pietro (Lario, esoB-66), argento di Rizzi Edoardo (Mon, esoA-40), bronzi di Chiellini Andrea (Lario, esoA-45) e Giordano Gabriele (Mon, esoB-60), quinto e ad un soffio dal podio D’Ambrosio Elia (Lario, esoA-45) che affronta la prova più dura, quella di giocarsi per l’ennesima volta la medaglia col compagno di palestra.

In contemporanea una piccola delegazione di atleti Mon Club, in compagnia degli amici di Rho, calcano il tatami di Novi Ligure. Pasquino Charlotte si piazza seconda tra le Junior -78 kg e Molteni Riccardo quinto tra i Senior -81 kg

Altro fronte ed altra classe d’età impegnata. Sabato 20 maggio è Gennaro Loris (Lario) che a Tarcento (UD) partecipa alla tappa del Campionato Italiano Master e chiude al terzo posto. Per lui un meritato bronzo tra gli M4-90 kg.

La stagione sportiva è lungi dal concludersi. L’attività di Lario e Mon Club è in pieno fermento. A giorni l’atteso appuntamento col gemellaggio promosso dalla Lario scuola di Judo di Como con i judoka parigini dell’Aclef. Una trentina di giovani judoka accompagnati dai loro insegnanti tecnici si tratterranno per il fine settimana lungo (da giovedì 25 maggio). Dagli allenamenti congiunti alle escursioni ed attività culturali si prospettano giorni di sport, divertimento e condivisione. Tutto a misura di ragazzi. Saranno infatti proprio alcuni di loro ad ospitare in famiglia i coetanei d’oltralpe, gentilezza che sarà ricambiata l’anno prossimo quando saremo noi ad andare a Parigi. E dopo visite della città, gita in battello, escursione a Brunate, allenamenti a Como (alla Lario scuola di Judo) e ad Appiano Gentile (al Mon Club) il gemellaggio avrà il suo culmine alla Notte Bianca dello Sport di sabato 27 maggio. Per tutti l’appuntamento è sul lungolago nei pressi dell’hangar degli idrovolanti per approcciarsi al judo e condividere momenti di sport e divertimento.