Kibarè Onlus: Olivia Piro presenta lo spettacolo “Sconfinati Destini – Storie di vite in cammino”



Il prossimo 9 aprile 2017, il Teatro Sociale di Como ospiterà una serata di musica e teatro unica, preziosa ed imperdibile per qualità artistica ed urgenza sociale. Due ore tra musica, storie, canzoni e immagini che raccontano di migrazioni, di vite disgraziate, di uomini, donne e bambini in cammino verso una possibilità di esistenza nei loro destini. “SCONFINATI DESTINI – Storie di vite in cammino” è il titolo dello spettacolo nato da un’idea dell’associazione comasca Kibarè Onlus, operante Burkina Faso per iniziativa di un gruppo di operatori, medici e volontari con competenze in cooperazione internazionale mirata all’infanzia e al sostegno della famiglia in difficoltà.
“In questo anno 2017 in cui il tema dei profughi e delle migrazioni riempie quotidianamente i mezzi di informazione – spiega Olivia Piro presidente di Kibarè – abbiamo voluto organizzare un evento che abbia un duplice obiettivo : raccogliere fondi per finanziare la ricostruzione della nostra Scuola Millennio in Burkina Faso e al tempo stesso coinvolgere un gruppo di richiedenti asilo del nostro territorio che , insieme ai Sulutumana, a Cécile Ensemble e a Giuseppe Adduci del Teatrogruppo Popolare si sono messi in gioco nella realizzazione di un concerto/spettacolo che presenti la realtà dei migranti non solo attraverso le loro drammatiche storie ma anche con momenti di autoironia e delicata leggerezza. Il nostro desiderio è che , dopo questa serata, sempre più persone riescano a vedere i migranti del nostro territorio come possibili risorse e non sempre e solo come un “problema”.
Ascolta l’intervista completa
“SCONFINATI DESTINI” è l’appuntamento al quale siamo tutti chiamati per riflettere, comprendere, difendere un’idea di umanità che possa scongiurare epidemie razziste e conseguenti future barbarie perpetrate dagli uomini contro altri uomini. Sconfinati sono i destini di chi è costretto a fuggire dalla propria terra a causa di guerre, povertà, persecuzioni, cercando un riscatto umano e la rivendicazione di un’esistenza degna di essere vissuta. Sconfinate sono anche le possibilità di affermazione di sé che ogni destino ha in serbo per ciascuno di noi, a patto che gli uomini siano disposti a dialogare, ad accogliere e a scoprire l’arricchimento che deriva dalla conoscenza di culture diverse. Solo se sentiamo nel profondo di noi la necessità e l’urgenza di aprirci agli altri potremo dirci veramente uomini liberi e in pace.
“SCONFINATI DESTINI” – Storie di vite in cammino
09 aprile ore 21 – Teatro Sociale di Como.
I biglietti numerati ad offerta minima di € 20 per platea e palchi e € 10 per le gallerie, sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Sociale, Piazza Verdi, Como o presso la sede di Kibarè, Via Castellini 19.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni info@kibareonlus.org oppure 366 5004157
