Riparte la stagione di Villa Carlotta, da domani l’apertura



Riparte la stagione di Villa Carlotta, museo e giardino botanico che da domani, venerdì 10 marzo, sarà nuovamente aperta al pubblico sette giorni su sette fino al prossimo 5 novembre. Molti gli appuntamenti e che si rivolgono ad un pubblico diversificato. Esposizioni artistiche, laboratori per le famiglie, visite tematiche, concerti di musica contemporanea e classica, esposizione di strumenti antichi, degustazioni e tanto altro.
In occasione del 90° anniversario della Fondazione dell’Ente Villa Carlotta, avvenuta il 12 maggio 1927, verranno organizzate cerimonie e appuntamenti.
Il connubio arte e natura, una costante insita in Villa Carlotta, viene riscoperto fin dai primi giorni di apertura grazie alla prima rassegna “La vita dalla terra”, un percorso che valorizza oltre che l’estro artistico anche la “terra”, come spazio agricolo che un tempo era fonte di sussistenza primaria. I lavori dell’artista Alfredo Colombo, esposti fino al 1°maggio nelle sale del museo, collegano la memoria alla materia per parlare a noi dell’arte. In parallelo continua la ricerca storica sugli ulivi del Lago di Como, che conduce fino all’uliveto di Villa Carlotta, affidata invece a Francesco Soletti, da sempre attento interprete del territorio lariano. Il giorno 31 marzo si organizza un corso per la potatura dell’olivo a cura del tecnico AIPOL Giandomenico Borelli (info e prenotazioni: eventi@villacarlotta.it).
Per concludere la rassegna “La vita dalla terra” uno sguardo al mondo della lavanda, attraverso una esposizione che ripercorre tutti i processi: dalla coltivazione, al taglio e alla distillazione viene eseguita oggi come all’inizio del secolo, interamente a mano e utilizzando antichi alambicchi. Da metà aprile, anche le tradizioni locali saranno proposte attraverso la grande esperienza e abilità nell’intaglio del legno dei mascherai diSchignano che hanno reso celebre in tutto il mondo la Valle d’Intelvi e il suo storico carnevale.
IL weekend 8-9 aprile ricorre invece il canonico appuntamento con la rassegna Camelie sul Lario, che coinvolge anche Villa Melzi, Palazzo Gallio e Villa Monastero: visite guidate alle collezioni di camelie, concerto La Traviata in salotto, e per finire tutte le domeniche di aprile alle 16.00 il Tè della Principessa Carlotta.
Da non perdere l’appuntamento Heritage interpretation della prossima settimana a Villa del Grumello, una occasione per imparare a comunicare in modo nuovo il patrimonio artistico e naturalistico che ci circonda. Rivolto a tutti gli operatori educativi museali, guide ambientali escursionistiche e turistiche.
“Tante le occasioni di visita” – dalle parole del direttore Maria Angela Previtera – “Villa Carlotta vuole essere una realtà da vivere, dove poter passare tempo di qualità tra arte e natura, soprattutto per le famiglie”. Proprio le famiglie ancora una volta sono considerate ospiti speciali e graditi, e lo dimostra l’offerta degli svariati eventi proposti ma soprattutto anche l’agevolazione sul costo di ingresso: prezzo fisso a 20 euro per due adulti e figli fino a 18 anni.
Info e prenotazioni: eventi@villacarlotta.itwww.villacarlotta.it
PREZZI 2017
Adulto € 10,00
Over 65 € 8,00 (con carta di identità)
Studente € 5,00 (da 6 a 26 anni con tesserino scolastico/universitario)
Bambini (da 0 a 5 anni) Ingresso gratuito
Famiglia (2 adulti + bambini): € 20,00
Comitive oltre 20 persone € 8,00
Scolaresche oltre 20 persone € 4,00
Ingresso gratuito al capo comitiva, 1 insegnante ogni 15 studenti.
Per comitive: almeno 20 persone per categoria. Imposta di bollo di € 2,00 sui biglietti cumulativi di importo superiore a € 77,47 (D.P.R. n. 642/72).
Per richiedere la visita guidata è necessario rivolgersi alle agenzie presenti sul territorio o al reparto didattica scrivendo a didattica@villacarlotta.it
ORARI 2017
DAL 10 MARZO AL 31 MARZO
APERTURA: 09.30 – 17.00
(chiusura biglietteria ore 16.00)
DAL 1 APRILE AL 1 OTTOBRE
APERTURA: 9.00-19.30
(chiusura biglietteria ore 18.30)
(chiusura museo ore 18.30)
TUTTI I MARTEDÌ DEI MESI DI GIUGNO E LUGLIO
APERTURA: 9.00-21.00
(chiusura biglietteria ore 20.00)
DAL 2 OTTOBRE AL 5 NOVEMBRE
APERTURA: 09.30 – 17.00
(chiusura biglietteria ore 16.00)
TUTTI I WEEKEND DI NOVEMBRE
11-12-18-19-25-26 novembre
APERTURA: 10.00 – 16.30
(chiusura biglietteria ore 16.00)
APERTURA PONTE DELL’IMMACOLATA 2017
8-9-10 dicembre
APERTURA: 10.00-16.30
(chiusura biglietteria ore 16.00)