A Como arrivano le reliquie di Santa Bernadette: giovedì alla Sacra Famiglia
L’urna arriva dalla parrocchia di Cuveglio e resterà per l’intera notte. Venerdì mattino santa messa e la partenza per la chiesa di Chiuso in Valtellina. Chi era questa ragazza che ha parlato con la Madonna
Non solo i preparativi della visita di Papa Francesco in BRianza. Diocesi di Como alle prese, in queste ore, con la preparazione di un altro evento importante che inizia oggi a Cuveglio (Varese) e prosegue poi con un passaggio dal comasco giovedì: si tratta dell’urna con le reliquie di Santa Bernadette. Da domani a domenica 5 marzo le reliquie della piccola veggente che dialogò con la Madonna, a Lourdes, nel corso di 18 apparizioni – dall’11 febbraio al 16 luglio 1858 – rivelandosi a questa bambina povera e ultima fra gli ultimi come l’Immacolata, iniziano dalla diocesi di Como la loro peregrinazione italiana.
L’urna contenente le reliquie della Santa è quella conservata a Lourdes, accanto alla cripta sotto la Basilica dell’Immacolata Concezione (il corpo di Bernadette, invece, riposa in Borgogna, nella cappella dell’antico di convento di San Gildard a Nevers, che era la Casa Madre delle Suore della Carità, ora chiamato “ Cenacolo-BernardetteSoubirous-Nevers”). È significativo che l’urna giunga in Italia, in diocesi di Como, il 1° marzo: le cronache lourdiane del 1858, infatti, raccontano che proprio in quella data, alla dodicesima apparizione, accadde anche il primo miracolo. Le reliquie di Bernadette giungeranno direttamente da Lourdes, nelle Valli Varesine, nel tardo pomeriggio di oggi, 28 febbraio. Saranno accolte dal suono a distesa delle campane: alle ore 18.00 è prevista la celebrazione della Santa Messa (la chiesa resterà aperta fino alle ore 19.30).
Ecco il programma delle celebrazioni.
Mercoledì 1 marzo: chiesa parrocchiale di Canonica di Cuveglio (Va)
– ore 8.00: Lodi mattutine e preghiera personale; – dalle ore 10.00 alle ore 12.00: Confessioni; – ore 15.00: Santo Rosario; – ore 16.30: Liturgia della Parola e imposizione delle Ceneri (in particolare per i ragazzi); – ore 18.00: Vespri; – ore 20.30: Santa Messa e imposizione delle Ceneri. La chiesa resterà aperta fino alle ore 24.00 per la preghiera personale.
Giovedì 2 marzo: chiesa parrocchiale di Canonica di Cuveglio (Va); Istituto Sacra Famiglia Como
– ore 8.00: Santa Messa; – dalle ore 9.00 alle ore 12.00: Confessioni; – ore 12.00: Preghiera dell’Angelus;
– ore 15.00: Santo Rosario; – ore 15.30: Santa Messa con gli ammalati; – ore 17.30: Santo Rosario e partenza dell’Urna; – alle ore 19.00 circa: arrivo dell’Urna a Como, presso l’Istituto Sacra Famiglia di via Dante 94 (Suore Figlie della Presentazione di Maria Santissima al Tempio).
Venerdì 3 marzo: Istituto Sacra Famiglia Como; chiesa parrocchiale di Chiuro (So) – ore 7.30: Santa Messa; – ore 9.00: Santa Messa – al termine: partenza dell’Urna; – alle ore 12.00: arrivo presso la chiesa parrocchiale di Chiuro; – nel pomeriggio: incontri di preghiera; – ore 20.00: Santo Rosario meditato (possibilità di accostarsi al sacramento della Penitenza); – ore 20.30: Santa Messa per la conversione dei peccatori (possibilità di accostarsi al sacramento della Penitenza).