Ti piace il teatro? Diventa Visionario

7 febbraio 2017 | 08:46
Share0
Ti piace il teatro? Diventa Visionario

Se siete amanti del teatro il “Progetto Visionari” è l’occasione buona per farne una scorpacciata; grande quantità, certo, ma abbinata spesso alla qualità. Anche quest’anno il centro culturale urbano diffuso Artificio cerca “visionari” per il Teatro scelto dai cittadini per i cittadini.

E’ un nuovo modo di organizzare una rassegna teatrale, con il bando L’ITALIA DEI VISIONARI. Coinvolgente, democratico e sostenibile. Coinvolgente perchè i cittadini/spettatori partecipano attivametne alla fase preparatoria dell’evento, democratico in quanto la scelta delle opere da proporre non “cala dall’alto”, ma viene decisa a maggioranza e sostenibile in quanto ciò che è stato preventivamente selezionato dai futuri spettatori va incontro a meno rischi di vedere sale mezze vuote.

Artificio lancia dunque una chiamata pubblica ai cittadini: Diventa Visionario! Venerdì 10 febbraio al Chiostrino Artificio in piazzolo Terragni 4 , Como centro, ore 20.30, la serata di presentazione del Progetto Visionari

E’ stato chiesto alle giovani compagnie e ai nuovi artisti del teatro e della danza contemporanei  di mandare un video del loro spettacolo con lo scopo di selezionarne 5 da invitare al Festival Teatro Off Artificio “Selezione Visionari”.
La scelta dei 5 lavori da ospitare non la fa un direttore artistico, ma un gruppo di persone che risiedono a Como e provincia, che hanno la caratteristica di essere semplici spettatori di teatro e di non essere ad alcun titolo operatori teatrali.

Durante il festival i Visionari avranno la possibilità di incontrare direttamente gli artisti, di confrontarsi sullo spettacolo e condividere un momento conviviale e di socializzazione.
Quest’anno sono circa 250 gli spettacoli teatrali in gara al Concorso “L’Italia dei Visionari”.
artificio visionari

Questo progetto è all’interno di una rete nazionale che coinvolge CapoTrave / Kilowatt (Sansepolcro AR), Festival Le Città Visibili (Rimini), ACS Abruzzo Circuito Spettacolo (Teramo), Nuovo Teatro Faraggiana (Novara), Pilar Ternera/Nuovo Teatro delle Commedie (Livorno), tutte realtà con cui Artificio condivide i principi e l’idea di una politica culturale realizzata attraverso la partecipazione dei cittadini.
A Como il Festival Teatro off Artificio è realizzato grazie alla collaborazione del Teatro Sociale di Como e del Teatro San Teodoro di Cantù e sostenuto da Fondazione Cariplo e Ministero dei Beni e le Attività Culturali.

Vuoi diventare un visionario?

Se abiti a Como e provincia e sei disposto a seguire gli incontri di selezione per la prossima edizione di Teatro Off Artificio, scrivi a organizzazioneartificio@gmail.com
Chi sono i Visionari?

I Visionari sono un gruppo di spettatori che si impegnano a vedere i lavori che le varie compagnie teatrali hanno mandato in risposta al bando annuale “L’Italia dei Visionari”. Al termine del loro lavoro, i Visionari selezionano 5 spettacoli che verranno presentati nell’edizione successiva del Festival in collaborazione con Teatro Sociale di Como e Teatro San Teodoro di Cantù

Ogni quanto si riuniscono i Visionari?

I Visionari si riuniscono, da febbraio a maggio, tutte le settimane. Entro la fine di maggio i Visionari si impegnano a completare il loro lavoro di visione e selezione.

Sono necessarie particolari competenze per diventare un Visionario?

L’idea è proprio quella che i Visionari non siano addetti ai lavori, cioè né attori, né registi, né operatori teatrali. I Visionari sono normali spettatori, interessati al teatro, alla danza e alle performing art.