Merk & Kremont accendono la notte del K-Klass

27 gennaio 2017 | 22:07
Share0
Merk & Kremont accendono la notte del K-Klass

Sabato 28 gennaio MERK & KREMONT saranno protagonisti a Tavernerio di un wishit-82incredibile dj set al K-Klass per “FUXXIN’ CLUB” il format che viaggia con la migliore musica internazionale suonata dai Top Djs del momento.

Il due dj milanesi sono i produttori dei successi che negli ultimi mesi hanno conquistato le classifiche, dalle hit “Andiamo a comandare” e “Tutto molto interessante” di Fabio Rovazzi, da “Tutto per una ragione” di Benji e Fede alla più recente “What U Do To Me” di Roshelle.

Merk & Kremont, ovvero Federico Mercuri e Giordano Cremona, sono una delle nuove realtà della scena dance italiana.  Un successo giunto prima all’estero, attraverso il supporto dei più grandi artisti della dance mondiale da Avicii a Steve Angello, da Hardwell a Nicky Romero e della leggenda della musica elettronica italiana Benny Benassi. Merk & Kremont hanno calcato le consolle più prestigiose del mondo come Pacha (Ibiza), LIV (Miami) e Drai’s (Las Vegas), supportati anche da giganti della dance quali Zedd, Hardwell, Bob Fede e Joe.

Il K-Klass ha creduto in loro fin dall’inizio tanto che li ha visti crescere e, sabato notte, torneranno per la terza volta e, questa volta, da protagonisti della scena italiana ed internazionale.

Il set di MERK&KREMONT inizierà all’1 dopo dj Antone. Ingresso Donna
€10 (prima consumazione inclusa), Uomo Ridotto entro le 00.30 €18 (prima consumazione inclusa), Ingresso Intero €20 (prima consumazione inclusa). K-klass Via Provinciale, 73 TAVERNERIO

Proprio nei giorni scorsi è uscito “Disco d’oro”, il nuovo singolo di Merk & Kremont: la canzone, scritta con la collaborazione di Danti dei Two Fingerz ed Eddy Veerus, frontman degli stessi Il Pagante, è accompagnata da un video dove compie un cameo anche il comico Raul Cremona, padre di Giordano.

Un video ironico, “Ci siamo divertiti, abbiamo creato due alter ego “Lil Krem”e “Svapo Gang”, l’ironica parodia di due rapper che desiderano il disco d’oro. – racconta Kremont –  Abbiamo giocato anche sul nostro ruolo di producer chiusi in studio che vedono gli altri fare il disco d’oro“.
Il ricavato del singolo verrà interamente devoluto a Landfillharmonic, un’associazione di musicisti di strada che costruiscono strumenti musicali con materiali di riciclo. Una realtà nata in Sud America per sostenere la musica anche dove la povertà è estrema.