Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde

13 dicembre 2016 | 15:58
Share0
Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde
Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde
Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde
Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde
Da Rebbio alla Rai: all’ortogiardino arriva la troupe di Linea Verde

L’ortogiardino di Rebbio su Rai 1 nel programma Linea Verde. Domenica 11 dicembre una troupe televisiva della Rai ha visitato il nuovo OrtoGiardino urbano realizzato a Rebbio dalle cooperative Il Seme e Il Biancospino e aperto alla comunità lo scorso mese di settembre in via Varesina 103 a Como.

Lo spazio di riqualificazione del quartiere sarà  protagonista della puntata di Linea Verde in onda sabato 7 gennaio alle ore 12.30 su Rai 1 e che domenica ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di oltre 80 persone nei laboratori per famiglie in serra e all’aperitivo green organizzato dallo chef Max Tansini.

UN GIARDINO PER COMBATTERE LE DIFFERENZE – “L’orto di quartiere è uno spazio molto partecipato dalla comunità locale: è un luogo offerto al quartiere in cui la comune passione per la natura e le attività green genera nuove relazioni e coesione sociale – dichiara Marco Martinelli, responsabile dell’iniziativa per la cooperativa sociale Il Seme – La passione per la natura è l’elemento che anima il giardino di Rebbio e unisce tutti nonostante le differenze, che siano interculturali o generazionali”.

L’OrtoGiardino è un luogo in continuo cambiamento: aperto alle famiglie per momenti di relax e festeggiamenti, fruibile dalle scuole come laboratorio didattico decentrato, grazie alla sua serra sperimentale, e aperto ad hobbisti e appassionati per occasioni di formazione tecnica e scambio. Il nuovo spazio urbano si inserisce in un più ampio progetto di coesione sociale e riqualificazione del territorio: un Polo di Quartiere erogatore di servizi di supporto e sostegno al cittadino e promotore del benessere della persona e della cultura della solidarietà sociale.