Vincere la timidezza per parlare in pubblico: ecco il primo incontro
Si chiama “Toastmasters” ed è un ciclo di incontri rivolto a professionisti e non solo. Giovedì 24 debutto alla ComoDocks di Montano. Gli organizzatori spiegano cosa succede
Il primo incontro per parlare in pubblico al meglio, per superare timidezza ed imbarazzi. Si chiama “Toastmasters” ed arriva anche a Como con una serie di incontri coordinati da Davide Rampoldi e Cecilia Sartori. I due, alla vigilia del primo appuntamento, sono passati da CiaoComo per presentare l’innovativa iniziativa. Rivolta a professionisti e non solo. Si parte giovedì 24 novembre dalle 18,30 alla ComoDocks di Montano Lucino (a 300 mt da Stazione Nord di Grandate), il prossimo sarà il I° dicembre sempre dalle 18.30 alle 20
Saranno quattro le serate dedicate al public speaking TOTALMENTE GRATUITE (registrazione via mail a toastmasterscomo@gmail.com o al 335.1080180) che spiegando come organizzare un discorso breve, brillante ed efficace. L’invito è esteso a manager, professionisti e imprenditori che quotidianamente devono sostenere presentazioni davanti a una platea, vasta o ristretta che sia, agli studenti universitari che possono migliorare il proprio eloquio per gli esami o in vista della presentazione della tesi di laurea (e poi per il proprio futuro lavorativo), ma anche a chi è in cerca di un lavoro (o vuole cambiare il proprio) e non sa come affrontare un colloquio.

Toastmasters International è l’organizzazione numero uno al mondo quando si parla di “public speaking”, con 92 anni di storia, 15.900 club nel mondo e già presente in Italia con 16 club e in Ticino con una sede a Lugano.
Personaggi di spicco come Barack Obama, Ronald Reagan e Margaret Thatcher hanno fatto scrivere molti dei loro discorsi a membri di Toastmasters International

Toastmasters: la storia e la filosofia
Toastmasters è un’organizzazione educativa no-profit che guida le persone nel proprio percorso di public speaking, attraverso una rete globale di incontri locali.
L’obiettivo è migliorare le capacità di parlare in pubblico in modo efficace e sviluppare la leadership degli iscritti.
Ogni club può essere visto come una piccola azienda con ruoli differenti, obiettivi da raggiungere e relazioni da costruire.
Fu fondata in California nel 1924 da Ralph C. Smedley, direttore educativo della celebre YMCA (Young Men’s Christian Association), e attualmente ha sedi in 142 Paesi.
In Italia il primo club è stato Milan-Easy, fondato a Milano nel 1993.
Per info www.toastmasters.org
Whatsapp: +39 335.10.80.180