25 novembre |
Como
/
Cronaca
/

Tutti mobilitati per dire no alla violenza sulle donne: tanti gli appuntamenti

24 novembre 2016 | 12:00
Share0

Convegno a Grandate, interviene anche la Questura:”Tanti episodi, giusto parlarne per sensibilizzare le persone”. Anche a Como diverse iniziative, il dettaglio.

Domani, 25 novembre, ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data del 25 novembre venne scelta poiché quel giorno furono uccise le tre sorelle Mirabal, militanti domenicane brutalmente assassinate nel 1960 per il loro impegno politico contro il dittatore Rafael Trujillo. Il 25 novembre è diventato così il simbolo dell’atto d’accusa della società civile nei confronti della violenza sulle donne. E sono molte le iniziative in programma per domani o nei giorni successivi.

A Grandate domani sera (ore 20,45 centro sportivo San Poss, ingresso libero) un convegno con qualificati relatori: sarà aperto (video sopra) dal sindaco Luraschi, presente anche il capo di gabinetto della Questura di Como Ilaria Serpi. Organizza il Cif di Como (Centro italiano femminile) ed il Comune.

convegno violenza SULLE DONNE A grandate

La violenza contro le donne, insieme a quella nei confronti dei bambini, è la violazione dei diritti umani più vergognosa e i riflettori dovrebbero essere sempre accesi rispetto a questo tema – commenta il vicesindaco Silvia Magni, assessore alle Pari Opportunità – Il mio augurio è che le iniziative in programma possano sensibilizzarci”. Di seguito il programma delle iniziative a Como.
Emisfero femminile 26-29 novembre 2016 Mostra di Perry Bianchini a cura di associazione Telefono Donna Inaugurazione venerdì 25 novembre ore 17 Spazio Natta via Natta, 18 Como Orari sabato e domenica 10-19, lunedì e martedì 14-18 Ingresso libero

Vergine Giurata sabato 26 novembre 2016 ore 21 Film di Laura Bispuri con Alba Rohrwacher (Italia 2015) Sala associazione Alfonso Lissi via Ennodio, 10 Rebbio Como Ingresso con tessera 3 euro Oltre lo Sguardo, rassegna di film e tematiche sui diritti umani www.comopace.org

OccidOriente-Terra di mezzo lunedì 28 novembre 2016 ore 21 Spettacolo teatrale dell’Associazione Teatro in Mostra liberamente ispirato al racconto “Il manichino dietro il velo” di Sadegh Hedayat. A cura dell’assessorato Pari Opportunità del Comune di Como. Sala Concerti associazione Carducci viale Cavallotti, 7 Como. Ingresso libero