Prestiti per l’acquisto di beni e servizi in aumento. Como seconda in Italia

3 novembre 2016 | 11:22
Share0
Prestiti per l’acquisto di beni e servizi in aumento. Como seconda in Italia

Como seconda nella graduatoria nazionale per l’importo richiesto in prestito. E’ questo quanto emerge dagli ultimi dati disponibili  relativi al Barometro CRIF della domanda di prestiti da parte delle famiglie italiane, aggiornato a settembre 2016.

Per quanto riguarda i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi, nel periodo gennaio-settembre dell’anno in corso, la Lombardia ha fatto segnare una crescita del +6,7%, inferiore alla variazione rilevata a livello nazionale (+9,4%). Nello specifico, Bergamo è risultata essere la provincia con l’incremento più sostenuto, con un +10,9% rispetto ai primi 9 mesi del 2015, che la posiziona al 9° posto assoluto nel ranking nazionale. Seguono le province di Cremona (+9,2%, 17° posto a livello nazionale) e Varese (+8,6%, 20° posto in Italia). Fanalino di coda le province di Lodi e Pavia, rispettivamente con una crescita pari a +0,9% e +1,9%. In termini di importo richiesto, la media per i prestiti finalizzati in regione è stata pari a 6.303 Euro con il valore più elevato rilevato nella provincia di Como, con 7.434 Euro (2° posto assoluto nella graduatoria nazionale), seguita da quella di Varese, con 7.142 Euro (5° posto in Italia). Con 5.948 Euro Milano ha fatto registrare un valore medio leggermente al di sotto della media regionale.

Per quanto riguarda il numero di richieste di prestiti personali, invece, la Lombardia nei primi 9 mesi del 2016 ha fatto registrare una crescita pari a +5,7%, superiore al dato nazionale (+4,7%). Relativamente a questa forma tecnica, tutte le province in regione hanno fatto registrare un segno positivo ad eccezione di Como e Sondrio, caratterizzatesi per una leggera contrazione rispettivamente del -0,6% e -0,5% rispetto ai primi 9 mesi del 2015. La provincia di Brescia guida la graduatoria regionale con una crescita del numero di richieste pari a +11,5% (3° posto assoluto nella graduatoria nazionale). Seguono Bergamo, con un incremento del +8,9%, e Varese (+7,2%). La provincia di Milano ha fatto segnare un incremento più contenuto (+5,1%). In termini di importo medio richiesto, infine, per i prestiti personali la media in Regione è stata pari a 12.298 Euro, in linea con il valore medio nazionale. In regione il record spetta a Sondrio con 12.849 Euro (21° posto nel ranking nazionale), seguita da Varese, con 12.536 Euro. Milano, infine, ha fatto segnare un importo medio richiesto in linea con quello nazionale, pari a 12.332 Euro.