Una sera con Graham Nash e la sua timeless collection – VIDEO

4 giugno 2016 | 03:41
Share0
Una sera con Graham Nash e la sua timeless collection – VIDEO

Sul palco del Teatro Sociale è salito in camicia e pantaloni scuri, un total black che si abbina con eleganza alla sua ancor folta chioma, ora canuta. Ma i piedi nudi sono il marchio hippie che Graham Nash si porta dietro da quando li affondò nel fango di Woodstock durante il festival rock per antonomasia.

Oggi sotto i piedi nudi di Graham c’è un rosso tappeto Aubusson posato sulle tavole del palcoscenico a delimitare il morbido ring entro il quale il cantante anglo-americano ha fatto il suo show.

Uno spettacolo caldo e intimo, con tanto di candele accese e canzoni sospese a mezz’aria come quadri della sua collezione che stasera ha esibito al pubblico comasco. Taluni del repertorio Hollies, il suo primo gruppo anni’60, altri resi celebri dalle incisioni con i leggendari compagni Crosby e Stills, altri ancora dei suoi dischi solisti, dal primo (I Used To Be A King, Simple Man, dedicati alla fine della sua storia con Joni Mitchell e Chicago che arriva trionfante nei bis), fino all’ultimo  This path tonight. 

An Evening With Graham Nash è il titolo dello spettacolo. A passare la serata comasca con Graham c’è un pubblico, non numerosissimo ma con tanta voglia di partecipare, che è stato risucchiato per quasi due ore nel mondo di Nash, fatto di aneddoti della sua vita raccontati con spirito (un solo accenno alla situazione mondiale con la “paura se Trump dovesse diventare presidente USA”), e suoni west coast magistralmente evocati dalle chitarre di Graham e di Shane Fontayne che non ha lasciato un secondo di vuoto tra un accordo e l’altro, punteggiando, sottolineando, sfumando ogni canzone, ogni passaggio e prestando una preziosa voce armonizzata a quella di Nash.

Alla fine il ritmo è salito fino ai bis che arrivano con i brani più conosciuti e attesi: Our house, la già citata Chicago, un omaggio ai Beatles con Blackbird e, infine, Teach your children che il pubblico del teatro, in piedi, canta perfettamente a tempo rispondendo all’invito giunto dal palco.

Grazie Graham, è stato bello passare una sera con te.

Qui il video dell’ultima canzone dello show