Non è un paese per Festival: dopo dieci anni chiude il Figino Rock Party

Rimbalza in queste ore sui social network la rassegnazione degli appassionati di uno dei festival di musica dal vivo più frequentati della provincia di Como, il Figino Rock Party.
Giunta alla decima edizione sembra proprio che la rassegna debba chiudere i battenti, a causa della mancata concessione della usuale location, Villa Ferranti. A determinare questa amara decisione le lamentele dei vicini, la mancanza di uno spazio alternativo adeguato ad ospitare l’evento.
Il Figino Rock Party negli anni ha raccolto migliaia di spettatori proponendo, forse fra i primi e pochi rimasti, una programmazione di musica rock locale e non solo.
Sul palco nelle varie edizioni si sono alternati le più svariate band e performance, dai the Fire ai Destrage, da Alberto Camerini ai Linea 77.
Una tradizione che quest’anno sarebbe dovuto proseguire nei giorni 17/18 e 19 Luglio
Ecco il comunicato dello staff
Nella speranza di un ravvedimento delle amministrazioni locali, affinché provvedano a una nuova location, ci limitiamo a dare eco all’amarezza di chi ha speso tempo per creare un’occasione di aggregazione e festa, diversa dalla vituperata “vita da bar”.
Perché non si dica che anche Figino “Non è un paese per festival”.