La violenza psicologica e la manipolazione emotiva: due mostri sconosciuti. Il convegno a Como.

15 aprile 2016 | 17:00
Share0
La violenza psicologica e la manipolazione emotiva: due mostri sconosciuti. Il convegno a Como.

Si sa, non esiste un solo tipo di violenza. Non esiste solo quella fisica, evidente, plateale, ma ne esistono altre che sono subdole, silenziose e che fanno altrettanto male. Si tratta di violenza psicologica e di manipolazione emotiva. Forme di abuso che non procurano lividi sul corpo, ma altri tipi di danni: perdita di autostima, sfiducia in se stessi e negli altri, perdita di senso di identità nella persona che ne è fatta vittima, che si trova smarrita, confusa e in preda a sentimenti contrastanti come il senso di colpa, di vergogna e di rabbia. Le vittime subiscono costanti e sottili umiliazioni che possono portare a disturbi d’ansia, attacchi di panico fino a veri e propri episodi di depressione. Questo tipo di violenza ha tanti nomi: bullismo (a scuola), mobbing e straining (sul posto di lavoro), alienazione e mobbing familiare (in famiglia), stalking (nelle relazioni di coppia), ma ha sempre le stesse tragiche conseguenze nelle persone che ne sono vittime. Purtroppo i casi di violenza psicologica sono in aumento e vengono colpiti uomini, donne e bambini.

L’associazione La Volpe Nascosta nasce nel 2014 proprio dalla volontà di alcuni professionisti del settore che vogliono affrontare questo tema, sensibilizzare le persone e soprattutto aiutare le vittime di tale fenomeno a migliorare la qualità delle loro relazioni interpersonali e sostenerle in un percorso di guarigione psicologica. A questo proposito lunedì 18 aprile 2016 si terrà a Como un convegno dal titolo “Luce sull’ombra: tutelarsi per rinascere”, con lo scopo di promuovere una comunicazione sociale incentrata sul rispetto, di (in)formare i professionisti (come medici e avvocati) sulla prevenzione di tali forme di violenza. La conferenza è stata accreditata dal patrocinio del Comune di Como e dall’Ordine degli avvocati (per i quali la partecipazione conterà tre crediti formativi) ed è stata organizzata in collaborazione con l’Associazione Donne Giuriste di Como e con la Onlus Global Humanitaria.

volpe

Dove: presso l’Auditorium della Biblioteca comunale di Como, Piazzetta Lucati 1.

Quando: 18 aprile dalle 14:30 alle 18:30

Ingresso libero. Preferibilmente su iscrizione a asslavolpenascosta@gmail.com

Articolo a cura di Chiara Ossuzio

chiaraosso