Metalmeccanici: sciopero il 20 aprile, presidio fuori da Unindustria

Metalmeccanici in sciopero il prossimo 20 aprile. A comunicarlo le sigle sindacali Fim-Fiom-Uilm di Como con una nota ufficiale. “Il Contratto Nazionale dei Metalmeccanici è scaduto il 31.12.2015. Dopo oltre 6 mesi trattative con Federmeccanica le distanze da colmare sono ancora molte – si legge nella lettera inviata – Fim-Fiom-Uilm nazionale hanno deciso di non interrompere la trattativa e contemporaneamente iniziare una mobilitazione con 4 ore di sciopero per il 20 aprile. Fim-Fiom-Uilm di Como organizzano un presidio davanti alla sede di Unindustria Como in via Raimondi”.
I sindacati parlano di “estrema rigidità delle imprese” al confronto, aggiungendo che per i sindacati non è accettabile che non possono accettare che non venga riconosciuto nessun aumento salariale al 95% dei lavoratori. “L’impostazione salariale avanzata infatti, sgancerebbe il 95% dei lavoratori dalla sua applicazione, e non si può pensare di dare il contratto ad una parte residuale (5%) dei lavoratori – aggiungono -.Questa impostazione assume valenza generale perché si ripercuoterebbe anche sui futuri rinnovi. Non possiamo nemmeno accettare l’inserimento nella trattativa di temi antiquati come quello di proporre la riduzione dei permessi annui retribuiti (PAR)”.
Per il sindacato e i lavoratori Metalmeccanici è indispensabile, quindi, affermare un contratto nazionale che garantisca il potere di acquisto del salario, che estende la contrattazione aziendale e quella territoriale,
che migliori le condizioni di lavoro, che tuteli tutte le forme di lavoro, che migliori il welfare
integrativo, sanità e previdenza integrativa.
Lo sciopero sarà di 4 ore. Le ultime 4 ore per i lavoratori turnisti e a giornata. Per i lavoratori con orario di lavoro part time lo sciopero sarà riproporzionato in base alle ore lavorative. Le ultime 2 ore per chi lavora 4 ore, le ultime 3 per chi lavora 6 ore.