La passione di Yeshua al San Teodoro : Christian Poggioni in “La notte degli ulivi”

16 marzo 2016 | 17:10
Share0
La passione di Yeshua al San Teodoro : Christian Poggioni in “La notte degli ulivi”

Venerdì 18 marzo, in apertura della settimana di Pasqua, il Teatro San Teodoro mette in scena uno spettacolo di profonda spiritualità che si chiuderà con una cena conviviale con gli spettatori. Dalle 21 Christian Poggioni è regista e interprete di “La Notte degli Ulivi” di  Eric – Emmanuel Schmitt.

san teodoro notte ulivi

La storia universalmente nota di Yeshua (Gesù di Nazareth) raccontata da un’angolazione originale e provocatoria dal drammaturgo di origine francese: il suo è un Yeshua dal volto profondamente umano, che esprime una istintiva gioia di vivere e una dolorosa angoscia di fronte alla morte. È un ebreo che, vissuto in una Galilea dove pullulavano i falsi Messia, per primo dubita, si interroga, vive un conflitto lacerante tra l’umano e il divino.

Da solo, sul Monte degli Ulivi, Yeshua dubita: di sé innanzitutto. Di quanto sa e della strada che ha scelto di seguire, della sua stessa autorevolezza: «come posso arrogarmi il compito di parlare in nome di Dio?». Ripensa – incalzato dall’angoscia e dalle responsabilità che si è assunto – alla propria vita, all’infanzia a Nazareth, ad un amore giovanile, all’incontro con Giovanni Battista, alla mistica permanenza nel deserto. E poi ai suoi discepoli, ai miracoli e all’opposizione dei farisei…
Nonostante viva un momento di grande fragilità rimane però fermo nella scelta del suo destino, al compimento del quale, si saprà davvero «se sono testimone di mio padre – dice – o se non ero che un pazzo». Per Poggioni una prova di grande intensità.

Dopo lo spettacolo è previsto un momento conviviale nel foyer del teatro, dove verrà allestito un buffet ispirato al Seder di Pèsach, la tradizionale cena pasquale ebraica, a cura della Coop. ACLIiChef. Durante la serata ci saranno interventi musicali di Andrea Pizzamiglio alla fisarmonica.

Sono ancora pochi i posti disponibili per il buffet (tel. 031717573). Sarà invece possibile prenotare e acquistare i biglietti per il solo spettacolo fino alla sera stessa della rappresentazione.

BIGLIETTO UNICO (spettacolo + buffet): 15 euro

GERUSALEMME ANNO XXXIII - La notte degli ulivi di Érich-Emmanuel Schmitt. Interpreti Christian Poggioni, Simone Mauri. Regia Christian Poggioni. Teatro Sociale di Como - 31 marzo 2012 Jeshua (Gesù di Nazareth) è solo sul monte degli ulivi. Sa che tra poche ore verrà condannato a morte, si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva e comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall'infanzia “normale” ai primi miracoli, per giungere infine alla presa di coscienza della propria missione. accettare di compiere il suo percorso fino in fondo.

Teatro Comunale San Teodoro di Cantù – via Corbetta, 7 

Venerdì 18 marzo ore 21.00

LA NOTTE DEGLI ULIVI

di Eric – Emmanuel Schmitt

regia e interpretazione di  CHRISTIAN POGGIONI

Scenografia e costumi: Ambra Rinaldo

Musiche di Amleto Pace, Antonio Gorgoglione

Biglietteria – tel. 031717573  (Lun. dalle 18alle 21; mar e ven dalle 10 alle 13) – biglietti@teatrosanteodoro.it

IL MENU DEL SEDER DI PESACH (a cura della Coop. ACLIiChef)

pane azzimo non lievitato

coscia di pollo arrosto

patate con prezzemolo

uovo sodo

radici di rafano

sedano o lattuga

torta ebraica (dolce tradizionale a mandole e arancia)

Acqua minerale e vino rosso