Pappano e Piovano: un concerto da non perdere al Teatro Sociale

25 febbraio 2016 | 20:59
Share0
Pappano e Piovano: un concerto da non perdere al Teatro Sociale

ANNULLATO IL CONCERTO DI PAPPANO/PIOVANO
in programma al Teatro Sociale di Como domani 27 febbraio

Il M° Antonio Pappano, a causa di una forte indisposizione, ha dovuto cancellare i concerti in programma nei prossimi giorni, sia il concerto da noi a Como, sia quello di domenica a L’Aquila.

Nei prossimi giorni, verrà decisa una nuova data per il concerto al Teatro Sociale.

Nel frattempo, chi ha acquistato il biglietto potrà chiederne il rimborso presentandosi con il tagliando in biglietteria DA MARTEDI’ 1 A GIOVEDI’ 3 MARZO 2016.

Antonio Pappano, Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Royal Opera House di Londra, sabato 27 febbraio ore 20.30 si esibirà al Teatro Sociale di Comoin un recital al pianoforte insieme a un partner collaudato come Luigi Piovano, primo violoncello solista della celebre orchestra sinfonica ceciliana diretta dallo stesso Pappano. Un concerto da non perdere.

Antonio-Pappano

Nato a Londra nel 1959 da genitori italiani,  Antonio Pappano, per tutti Tony, è una delle figure musicali indiscutibilmente più importanti di oggi: ha studiato pianoforte, composizione e direzione d’orchestra negli Stati Uniti. In Inghilterra ricopre diverse cariche accademiche ed istituzionali nel mondo della musica,  è direttore della London Symphony Orchestra è viene invitato in tutto il mondo a dirigere le orchestre più prestigiose tra cui New York Philharmonic, Wiener Philharmoniker, Berliner Philharmoniker, Concertgebouw di Amsterdam, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks. Dal 2012 è Sir Antonio Pappano visto il titolo di baronetto conferitogli dalla Regina Elisabetta per i servizi resi alla musica.

A Como Pappano arriva nella, ormai inedita, veste di pianista. Durante il prezioso concerto da camera di sabato sera al Sociale,  insieme a Luigi Piovano al violoncello eseguiranno l’Adagio di Giovanni Battista Cirri, musicista e compositore forlivese della seconda metà del ‘700. Nell’ Adagio il commovente suono del violoncello è assoluto protagonista. Nella seconda parte del concerto la Meditazione Lugubre in Fa Minore di Gaetano Braga fa da preludio alla Sonata per pianoforte e violoncello op. 99 di Brahms, vera e propria sfida alle capacità interpretative del duo.

Teatro Sociale di Como

sabato, 27 febbraio 2016 – ore 20.30

PAPPANO/PIOVANO

programma musicale

Giovanni Battista Cirri (1724-1808)

Adagio in do minore dalla Sonata n. 5 op. 7

Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)

Sonata n. 3 in la maggiore op. 69

Allegro ma non tanto

Scherzo (Allegro molto)

Adagio cantabile. Allegro vivace

Gaetano Braga (1829 – 1907)

Meditazione lugubre in mi minore

Johannes Brahms (1833 – 1897)

Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99

Allegro vivace

Adagio affettuoso

Allegro passionato e Trio

Allegro molto

Violoncello

Luigi Piovano

Pianoforte

Sir Antonio Pappano

info

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su www.teatrosocialecomo.it
Prezzi da 25€ + prevendita.

P&P 4 - Copia modificata