DOMANI LA FINALE – Anche tre scuole comasche tra i “cervelloni” della matematica applicata 2016

La matematica non è un’opinione per gli studenti comaschi. Gli allievi di tre Istituti superiori della Provincia si sono guadagnati la finalissima del Gran Premio di Matematica Applicata 2016, competizione rivolta ai ragazzi degli ultimi due anni delle scuole superiori organizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La competizione, giunta quest’anno alla XV edizione, nasce per valorizzare le abilità matematiche dei ragazzi e avvicinarli all’aspetto più utile e concreto di questa disciplina, ma anche per far conoscere agli studenti le opportunità di lavoro per chi intraprende un percorso universitario in scienze attuariali. L’iniziativa acquista particolare significato proprio nel momento in cui gli ultimi dati OCSE-PISA assegnano agli studenti italiani valutazioni poco positive per le conoscenze in matematica, scienze, lettura e problem solving collaborativo.
Le giovani promesse della matematica, che hanno superato la prima fase del concorso svoltasi il 14 gennaio scorso, provengono dal Liceo Scientifico Fermi del Comune di Cantù, dal Liceo Scientifico Terragni del Comune di Olgiate Comasco e dall’Istituto Jean Monnet di Mariano Comense. La finale si disputerà domani (venerdì 19 febbraio) a Milano nella sede dell’Università Cattolica dove si daranno battaglia a suon di numeri e quiz quasi 400 studenti, selezionati tra gli oltre 7.000 iscritti alla competizione.
Al termine della prova, una giuria di esperti selezionerà i 40 vincitori che saranno premiati assieme ai loro docenti nell’Aula Magna dell’Università Cattolica il 19 marzo, alla presenza di rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e del settore assicurativo.