Un musical tra Italia e Africa (e altri appuntamenti)

“Il volo nuziale delle termiti ” è uno spettacolo, tra Italia e Africa, che racconta di carità e giustizia, condivisione e integrazione, in scena sabato 13 febbraio alle ore 21,00 presso l’auditorium di San Fermo della Battaglia via Lancini 4 patrocinato dal Comune di San Fermo della Battaglia.
I fondi raccolti con le offerte sono destinati al sostegno dell’orfanotrofio di Machakos, e alla Parrocchia di San Martino di Rebbio per il sostegno all’accoglienza dei profughi, immigrati o comunque persone in stato di bisogno.
Il musical, scritto da Guido Meregalli, per la regia di Marco Sangalli, narra le vicende di due fratelli, figli dell’Uganda, in cerca l’uno dell’altro attraverso due continenti.
E ‘ il racconto di un doppio viaggio tra Italia e Africa che ha sullo sfondo tanti temi quanto mai attuali: le speranze dei popoli che arrivano sulle nostre sponde, le contraddizioni di un Occidente incapace di cambiare il suo stile di vita, ma anche le contraddizioni di una terra come l’Africa.
Sullo sfondo dello spettacolo, vi è inoltre la figura di Don Vittorio Pastori, che fu gestore a Varese, negli anni settanta, di un rinomato ristorante e che lasciò tutto per impegnarsi in una sfida all’apparenza impossibile: nutrire il Karamoja, regione poverissima nel nord dell’Uganda.
Il Baule dei Suoni continua il suo tour dedicato alla Giornata della Memoria e domenica 14 febbraio il concerto dei Musica Spiccia si terrà
presso il Centro Civico “Fabio Casartelli” di Albese con Cassano, in via Roma 21
Domenica 14 febbraio San Valentino fra le stelle.
Nella giornata più romantica dell’anno, secondo appuntamento con il corso invernale di astronomia pratica.
Oggetti da osservare: Luna al Primo Quarto, Nebulosa di Orione (M42),
Ammasso delle Pleiadi (M45), Doppio ammasso in Perseo (Ngc 869/884), Ammasso “Albero di Natale” nei Gemelli (M35)
Obiettivo: conoscere il cielo e imparare la geografia astronomica a occhio nudo, con l’astrolabio, il binocolo e il puntatore laser. Ritrovo presso la sede in via Cantù ad Albavilla alle ore 18,00, per poi trasferirsi
all’Alpe del Viceré (Località Campeggio).
Al termine dell’osservazione in programma pizzata in compagnia. In caso di impraticabilità dell’Alpe per neve, l’osservazione si terrà presso il
piazzale antistante la sede. In caso di maltempo proiezione in sede con
simulazione del cielo invernale.
Gruppo Astrofili Lariani
Via Cesare Cantù, 17 – 22031 – Albavilla (Como)
Tel: 347 6301088
email: info@astrofililariani.org
sito web: http://www.astrofililariani.org
COMO CERNOBBIO A/R
TEATRO SOCIALE DI COMO E COMUNE DI CERNOBBIO INSIEME
Il Teatro Sociale di Como continua la collaborazione con il Comune di Cernobbio, organizzando insieme degli incontri aperti al pubblico legati alla Stagione Notte del Teatro Sociale.
Secondo appuntamento è lunedì 15 febbraio alle 18.30 con “Le donne in Shakespeare”: Sara Cerrato, critica teatrale del quotidiano La Provincia, parlerà delle diverse figure femminili di Shakespeare, con un’introduzione allo spettacolo Shakesperare’s Women (spettacolo in lingua inglese) in scena il 18 febbraio alle ore 20:30 nella Sala Bianca del Teatro Sociale.
Prossimo incontro lunedì 14 marzo.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero a Villa Bernasconi, Cernobbio.