San Valentino: i rapporti di coppia spiegati da un cavernicolo. “Caveman” a Lugano

Quanti hanno messo in scena l’eterno incontro/scontro tra uomo e donna? In quanti modi sono state rappresentate le manie, i difetti, i differenti modi di pensare e agire? Un tema vecchio come il mondo. O almeno come gli uomini delle caverne e proprio un cavernicolo riesce a spiegare, meglio di chiunque altro, il rapporto di coppia. E si ride tanto in CAVEMAN,il famoso spettacolo che, con sguardo comico affronta uno dei temi più spinosi e drammatici dell’umanità.
“Caveman” torna a grande richiesta al Palazzo dei Congressi di Lugano, in occasione della festa degli innamorati, l’esilarante “one man show” con Maurizio Colombi, versione italiana del testo originale di Rob Becker frutto di studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia.
Il monologo nato negli States è stato esportato in 30 paesi nel mondo, ed è già stato visto da oltre 10 milioni di spettatori. La versione italiana con Maurizio Colombi, nel 2013, si è affermata come la migliore interpretazione nel mondo ispirando numerose versioni estere. Milano conta fino ad oggi una cifra da record: 97.000 spettatori in 110 repliche.
A Lugano il 14 febbraio “Caveman” è vivamente consigliato a tutte le coppie. Innamorati della prima ora, fidanzatini ad un passo dall’altare o coniugi al settimo anno di matrimonio vi farà ridere, vi aiuterà a capirvi e ad essere più felici insieme.
Maurizio Colombi, alfiere in Italia dei family show, è maggiormente conosciuto come regista; basta citare l’ultimo successo Rapunzel con Lorella Cuccarini o Peter Pan, Heidi, I Gormiti, Christmas Show, We Will Rock You, Divina Commedia, etc..
Colombi si scopre un attore comico che affronta con eleganza 2 ore di spettacolo ad un ritmo incalzante, sorprendendo ogni genere di pubblico.
Palazzo dei Congressi – piazza Castello LUGANO
CAVEMAN
domenica 14 febbraio ore 20.30
Entrata
CHF 56.- Categoria I
CHF 51.- Categoria II
CHF 46.- Categoria III
CHF 149.90 Love Dinner
Love Dinner comprende:
– posto nelle prime file sotto palco
– cena di 3 portate presso il Ristorante Parco Ciani (acqua e caffè inclusi)
– 1 flûte di Champagne
Online: www.biglietteria.ch
La rassegna Home al Teatro Foce (via Foce 1 Lugano), propone, invece, lo spettacolo di una compagnia ticinese
Il cuore del mostro
Spettacolo in italiano, tedesco, inglese.
Nessuno vorrebbe avere un mostro accanto a sé, eppure non riusciamo a spegnere la tv, piegare il giornale, cambiare stazione. Non possiamo smettere di leggere, ascoltare, guardare, divorare tutto ciò che li riguarda: il male ci seduce.
E se sondando nel cuore del mostro, vi trovassimo qualcosa di familiare? E se noi fossimo il mostro? O se il mostro fosse in noi?
È proprio quest’ambiguità, contraddistinta da luci e ombre, da umanità e mostruosità, che distingue questo spettacolo. Danza, canto, teatro fisico, scene grottesche, comiche e di forte impatto emotivo si combinano per riaffermare che, per comprendere la nostra più intima umanità, occorre accettarne il suo lato “mostruoso”.
Compagnia I divorati
Regia: Davide Giovanzana
Con: Kate Hannah Weinrieb, Daniel Koller, Balázs Várnai
Design: Theres Indemaur
Co-prodotto dal Chössi Theater e dal Teatro Dimitri
Spettacoli venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 febbraio ore 20.30
Entrata
CHF 20.- Intero
CHF 15.- Ridotto
CHF 10.- Giovani < 26