“Slurp” ecco i lecchini del potere secondo Travaglio. Sabato al Sociale

27L’ ultimo spettacolo di gennaio al Teatro Sociale è anche il più atteso: “Slurp” di e con Marco Travaglio sabato 30, un appuntamento da non perdere per sapere chi sono, come spiega nel sottotitolo il direttore del Fatto Quotidiano, i “Lecchini, cortigiani & penne alla bava al servizio dei potenti che ci hanno rovinati”.
Nel suo nuovo recital teatrale, tutto da ridere per non piangere, Marco Travaglio, con l’aiuto dell’attrice Giorgia Salari, per la regìa di Valerio Binasco, racconta come i giornalisti, gli intellettuali e gli opinionisti più servili del mondo hanno beatificato, osannato, magnificato, propagandato e smarchettato la peggior classe dirigente del mondo, issando sul piedistallo politici incapaci di ogni colore, ma(g)nager voraci, (im)prenditori falliti che hanno quasi distrutto l’Italia e stanno completando l’opera.
https://www.youtube.com/watch?v=exYbgY7bSjE
Travaglio elenca le “cronache da Istituto Luce, commenti da Minculpop, ritratti da vite dei santi, tg e programmi di regime che hanno cloroformizzato l’opinione pubblica per portare consensi e voti a un regime castale e molto spesso criminale che in un altro Paese sarebbe stato spazzato via in pochi mesi, e che invece in Italia gode dell’elisir di vita eterna”.
A detta del suo autore “Slurp” è un recital terapeutico, un’arma di autodifesa, un antidoto satirico che ci aiuta a guarire – ridendo – dai virus del conformismo, della piaggeria, della creduloneria, dell’autolesionismo e della sindrome di Stoccolma che porta noi italiani a innamorarci immancabilmente del Nemico. Che ci rovina e ci rapina col sorriso sulle labbra, mentre noi teniamo la testa ben affondata nella sabbia”.
Un recital dettagliato come un’inchiesta giornalistica, a tratti comico come il cabaret, spesso scioccante, “Slurp” è il teatro civile firmato Marco Travaglio.
Teatro Sociale di Como
Produzione Promo Music, Bologna
Sabato 30 gennaio ore 20,30
Info
Biglietti a 20€ + prev. Presso la biglietteria del teatro oppure www.teatrosocialecomo.it
Martedì e giovedì ore 10.00 – 14.00.
Mercoledì e venerdì ore 16.00 – 20.00.
Sabato ore 10.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Tel. +39. 031.270170 – Fax +39. 031.271472
info@teatrosocialecomo.it